CORVEY, Abbazia di
L. Speciale
(Corbeia Nova nei docc. medievali)
Abbazia benedettina situata in prossimità della città di Höxter nel Nordrhein-Westfalen (Germania), sorta all'inizio del sec. 9° sulle [...] 261-290; D. Ganz, Corbie in the Carolingian Renaissance (Beihefte der Francia, 20), Sigmaringen 1990, pp. 28-29; H.W. Schüpp, un isolato Cristo in maestà e quattro evangelisti, inseriti in un libro di pericopi evangeliche (New York, Public Lib., Astor ...
Leggi Tutto
CIESA, Giacomo
Franco Barbieri
Nato a Vicenza il 21 febbr. 1733 da Camillo e Rosa Olivari e ivi abitante in parrocchia di S. Faustino, contrada di Santa Corona, viene detto (Bertotti-Scamozzi, 1780; [...] to nella chiesa del vicino borgo di San Quirico e contemporaneamente, con ogni probabilità, era intervenuto per i Quattro Evangelisti sul soffitto del coro della parrocchiale di Recoaro. Scomparso tutto ciò assieme al ciclo di affreschi (1788 circa ...
Leggi Tutto
MASSAROTTI, Angelo (Angelo Innocente). – Figlio di Bartolomeo e di Angela, nacque il 3 giugno 1654 a Cremona, dove fu battezzato il giorno dopo nella parrocchia di S. Paolo (Bonometti, p. 84)
Alessandro [...] raffigurato la città, allora dominio asburgico, circondata dalle truppe franco-piemontesi guidate dal duca di Modena Francesco I d’Este. p. 64). A questa fase appartengono anche i quattro Evangelisti nei pennacchi della cupola di S. Gerolamo e la ...
Leggi Tutto
SPINOSA, Domenico
Federica De Rosa
– Nacque a Napoli il 15 agosto 1916 da Nicola e da Giovanna Aliberti.
Il padre, libraio, morì disperso nel primo conflitto bellico durante una battaglia sul Carso; [...] 2016 (con testi di R. Caragliano, M. Casolaro, S. Evangelisti, C. Rossetti, L. Starita, A. Tecce, A. di G. Cassese, A. Spinosa, R. Barilli, A. Tecce, M. Sovente, M. Franco, e schede e apparati di F. De Rosa); Le carte di D. S. Tempere, disegni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dal pessimismo di Schopenhauer e dei maggiori esponenti della sua scuola – Eduard von [...] che culmina nella pace del nirvana.
Apostoli ed evangelisti
Pubblicato durante quelli che sono stati definiti gli “anni germanica ha la meglio sulla Civilisation latina nella guerra franco-prussiana, la Germania porta a compimento l’unificazione ...
Leggi Tutto
MACRINO d'Alba (Gian Giacomo de Alladio)
Francesco Sorce
Nacque ad Alba, come attesta l'iscrizione nella pala da lui eseguita per l'abbazia di Lucedio, intorno al 1465-70, verosimilmente dal notaio albese [...] il trittico con la Madonna col Bambino, i ss. Giacomo, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Tommaso d'Aquino e due donatori, del Museo civico presenta significativamente vicina a quella dell'artista franco-piemontese noto come Maestro di San ...
Leggi Tutto
NARDI, Antonio Maria
Francesca Franco
– Figlio di Andrea Pio e di Zaira Brunori, nacque il 14 maggio 1897, a Ostellato (Ferrara), dove il padre, un tempo di famiglia benestante originaria di Savignano [...] d’arte sacra fu la personale allestita al Cenacolo Francesco Francia nel 1927, anno che lo vide impegnato nell’esecuzione del ’900 2. Oltre l’Accademia (catal., Bologna), a cura di S. Evangelisti, Carpi 2001, pp. 99, 100, 114, 126, 461; M. Brunelli, ...
Leggi Tutto
FANELLI, Virgilio
Adele Condorelli
Figlio dello scultore Francesco e della prima moglie di questo, Lucrezia, di cui presumibilmente era il primogenito essendogli stato imposto il nome del nonno paterno, [...] in basso quattro placche a mezzo rilievo con gli evangelisti, ed infine il pendaglio del lampadario, un Toledo, Barcelona s.d. [ma 1947], pp. 114-116, 122; F. Navarro Franco, El Real Panteón de San Lorenzo de El Escorial, in El Escorial 1563-1963, ...
Leggi Tutto
GRIGIONI
C. Jäggi
(lat. Raetia; ladino Grischun; ted. Graubünden; franc. Grisons; Recia, Raetia Curiensis, ducatus Curiensis nei docc. medievali)
Cantone della Svizzera sudorientale, confinante con [...] Austrasia (m. nel 548), la regione venne annessa al regno franco, ma continuò a essere amministrata dai praesides risiedenti a Coira, che Cristo Salvatore tra gli angeli e i simboli degli evangelisti, una Traditio legis, così come una croce gemmata ...
Leggi Tutto
ORELLI, Vincenzo Angelo
Francesco Franco
ORELLI, Vincenzo Angelo. – Nacque a Locarno, Canton Ticino, il 10 aprile 1751 da Giuseppe Antonio e da Maria Gerolama de’ Leonibus (Mangili, 1973, p. 7).
Nel [...] in alto (ibid., pp. 45-49).
Nel 1794 a Serina (Bergamo) eseguì l’olio su tela Pietà con s. Rocco e s. Giovanni Evangelista, siglato e datato, per la cappella dell’oratorio maschile (ibid., pp. 72, 134), e l’anno successivo, con la medesima tecnica, l ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...