ZEFFIRELLI, Franco
Paolo Puppa
– Nacque a Firenze il 12 febbraio 1923 da una relazione tra Alaide Garosi, apprezzata sarta con un suo atelier vicino al duomo, e Ottorino Corsi, commerciante di tessuti [...] 2019, con la serata trasmessa in diretta su RAI1 alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ma sir FrancoZeffirelli si spense prima, la mattina del 15 giugno 2019, nella sua lussuosa casa romana, a novantasei anni.
Dopo i ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] i due protagonisti, gemelli di opposto carattere, ne La pecora nera di Salce, e voce fuori campo nel Romeo e Giulietta di FrancoZeffirelli. Fu questo anche l’anno de L’Alibi, una ripresa in chiave matura e cinica dei temi dell’Educazione teatrale ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] alla presenza di un pubblico internazionale di curiosi (fra cui spiccavano Elisabeth Schwarzkopf, Plácido Domingo, FrancoZeffirelli, Alexis Weissenberg), suscitando il risentimento dei docenti titolari. Per gli studenti, travolti da tanto clamore ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] che iniziava a bere al calice del boom economico. Lo spettacolo finalmente si avvalse di una regia, firmata da FrancoZeffirelli (che Walter aveva incontrato sul set del film Bellissima, dove il regista era aiuto di Luchino Visconti) che valorizzava ...
Leggi Tutto
POLI, Paolo
Paolo Puppa
Nacque il 23 maggio 1929 a Firenze, nel quartiere di Rifredi, figlio terzogenito di Basilio, brigadiere dei carabinieri, e di Maria Filomena Gattucci, dal 1932 maestra elementare, [...] anonima La venexiana (1536).
L’avventura del cinema
Al CUT, Poli aveva conosciuto Giorgio Albertazzi e FrancoZeffirelli, dei quali era diventato amico; quest’ultimo lo introdusse negli ambienti cinematografici romani, facendolo così uscire per ...
Leggi Tutto
VISCONTI DI MODRONE, Luchino (Luchino Visconti). – Luchino, conte di Lonate Pozzolo, nacque il 2 novembre 1906 a Milano, in casa della nonna materna Anna Erba, in via Marsala. Era il quartogenito di sette [...] . Magistrale, anche per la geniale costruzione di una miniatura persiana a rendere Troia assediata per opera di FrancoZeffirelli, per anni suo scenografo eletto e burrascoso compagno di vita, Troilo e Cressidra nel giardino fiorentino dei Boboli ...
Leggi Tutto
ALBERTAZZI, Giorgio
Paolo Puppa
Nacque il 20 agosto 1923 a Fiesole, presso Firenze. Nella sua autobiografia (Un perdente di successo, 1988, p. 2) scrisse che secondo alcuni testimoni (un’espressione [...] si trovò a fianco di Monica Vitti, rinnovando così la fortunata collaborazione teatrale del 1964 in Dopo la caduta di FrancoZeffirelli (dal dramma After the fall di Arthur Miller, 1964). Nel 1970 inciampò in un autentico infortunio commerciale con ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Giuseppe Rossi
Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] di Christoph Willibald Gluck con Callas, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti in un allestimento di FrancoZeffirelli. Seguirono nel 1955 Il franco cacciatore di Carl Maria von Weber, la storica Traviata con Callas protagonista e regia di Luchino ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] e spronato dai tre figli. Annabella diventò anche altro: occhiali, profumi, oggettistica varia.
Nel 1984 il regista FrancoZeffirelli, che aveva conosciuto Ravizza dieci anni prima, realizzò per Annabella uno spot d'autore (il primo nella storia ...
Leggi Tutto
TOSI, Piero
Raffaella Di Tizio
Nacque il 10 aprile 1927 a Sesto Fiorentino (Firenze) da Mario, fabbro esperto nella lavorazione artistica del metallo, e Rina Seravalli. Primo di tre fratelli, fin da [...] Maggio Musicale del ’40, disegnati da Gianni Vagnetti, e a Roma ideò gli abiti per Lulù di Carlo Bertolazzi diretta da FrancoZeffirelli, alla sua prima, non trionfale, regia teatrale. Iniziò poi a lavorare a Lucca per il film La provinciale di Mario ...
Leggi Tutto
pseudofamiglia
s. f. Famiglia che solo apparentemente rientra nei canoni tradizionali. ◆ «Conosco molti amici gay che vivono serenamente in coppia, magari da molti anni. Ma non c’è alcun bisogno di mettersi lì a creare una pseudofamiglia "legale"...
film di donne
loc. s.le m. inv. Genere filmico che racconta storie di donne. ◆ «Finalmente un film di donne, complici nella consapevolezza che la politica piega nell’oppressione la dignità umana -- dice Joan che andrà presto a Hollywood per...