GALENI, Gian Dionigi (Uluch-Alì, Ulucciali)
Gino Benzoni
Nacque, stando a Gustavo Valente - lo studioso che più s'è sforzato di connotare la prima fase della vita del G. -, attorno al 1520, a Le Castella, [...] agli ordini del viceré di Sicilia don García deToledo rovescia la situazione. Ora sono i Turchi in a cura di C. Voinovich, Wien 1909, pp. 40, 42, 111, 149; Négotiations de la France dans le Levant…, a cura di E. Charrière, Paris 1848-60, II, p. 631 ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO, Giulio Cesare
Umberto Coldagelli
Nacque a Napoli intorno al 1515 da una cospicua famiglia cittadina appartenente alla nobiltà del sedile di Nido. La sua educazione fu quella consueta alla [...] allorché prese parte alla spedizione africana di don Garcia di Toledo. L'anno seguente era ancora in Germania e partecipava illuminanti.
Scriveva l'ambasciatore spagnolo alla corte sabauda, don Franciscode Vargas, a Filippo II, il 2 giugno 1571, che ...
Leggi Tutto
PATERNO MONCADA D'ARAGONA, Luigi Guglielmo
Lina Scalisi
PATERNÒ MONCADA D’ARAGONA, Luigi Guglielmo. – Nacque nel 1614 a Palermo da Antonio e Giovanna La Cerda.
Erede degli Stati feudali dei Moncada, [...] Nel 1638 Paternò partì per Roma. L’arrivo del viceré Franciscode Mello e le prime iniziative politiche di questi – il ridimensionamento Toledo Portugal, figlia del marchese de Los Vélez e della governante del principe Carlo, Maria Engracia deToledo ...
Leggi Tutto
PALEOLOGO, Flaminio
Laura Turchi
PALEOLOGO, Flaminio. – Nacque a Casale Monferrato nel 1518, figlio naturale di Giovanni Giorgio, ultimo marchese di Monferrato, e di una donna «di bassa condizione» [...] aver fatto da tramite fra i casalesi, Emanuele Filiberto di Savoia e Ferdinando Álvarez di Toledo duca d’Alba, tramite il diplomatico spagnolo Franciscode Ibarra. Ammise sotto tortura di esser stato a conoscenza del progettato assassinio e di aver ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Ascanio
**
Nacque nel 1513 da Giovanni Battista e da Beatrice Gambacorta. Entrò al servizio di Carlo V all'inizio del 1533. Due anni dopo partecipò alla spedizione di Tunisi contro il Barbarossa [...] la guarnigione spagnola. Morto durante le operazioni militari Pedro deToledo, al C. fu dato l'incarico dal Consiglio di IV morì, il C. divenne segretario dell'ambasciatore spagnolo Franciscode Vargas, il quale arrivò a Roma nel settembre, per ...
Leggi Tutto
DELFINI, Egidio
Katherina Walsh
Non ci è nota la data della sua nascita, che deve tuttavia porsi, tenendo conto della sua successiva carriera, in un'epoca anteriore al 1440. Le fonti francescane lo [...] viaggio verso la Spagna, traversando i Pirenei. In Spagna entrò in conflitto con l'arcivescovo di ToledoFrancisco Ximénez; de Cisneros, il quale, sostenendo l'Osservanza, stava tentando di raggiungere un obiettivo contrario a quello che perseguiva ...
Leggi Tutto
BARBARIGO, Niccolò
Franz Babinger
Nacque a Venezia il 21 marzo 1534 da Giovanni Battista e da Istriana (non Giustina) Gritti, figlia di Vincenzo del fu Pietro e di Paola Moro (Mauro) di ser Cristoforo. [...] il già menzionato Agostino Valier, che in un suo scritto (De cautione adhibonda in edendis libris,Patavii 1719, pp.3 s documento sulla crisi della "Sacra Lega": le confidenze del padre FranciscoToledo all'avvogadore di comun N. B.(Ottobre 1572), in ...
Leggi Tutto