TADOLINI, Adamo
Anna Lisa Genovese
Nacque a Bologna il 21 dicembre 1788 da Giovanni Carlo, commerciante, e da Agata Dall’Orso, e fu battezzato due giorni dopo nel battistero della cattedrale di S. Pietro [...] fu nominato accademico di S. Luca (Diario di Roma, 1825).
Nello stesso anno copiò la Ebe di Canova per María Franciscade Beaufort y Toledo duchessa di Osuna, oggi al Museo del Prado (Azcue Brea, 2008, pp. 117 s.); questa iconografia, insieme alla ...
Leggi Tutto
TEDESCHINI, Federico
Alfonso Botti
– Nacque il 12 ottobre 1873 ad Antrodoco (all’epoca in provincia dell’Aquila, oggi di Rieti), in seno a una famiglia agiata. Era il secondogenito dei quattro figli [...] di Gomá alla porpora cardinalizia (1935) e la scelta di Toledo come unica sede primaziale. Con Vidal, Tedeschini fu il simbolo espresso contro il riconoscimento de jure del governo del generale FranciscoFranco Bahamonde nelle plenarie della ...
Leggi Tutto
ZELADA, Francesco Saverio
Marco Emanuele Omes
de. – Nacque a Roma il 27 agosto 1717 dal nobile murciano Juan Jacinto de Zelada y Escobar, spedizioniere della Dataria apostolica e agente del cardinale [...] , cinese), era invece già stata trasferita alla Biblioteca capitolare di Toledo tra il maggio 1798 e il 27 luglio 1799 grazie alla collaborazione del cardinale Francisco Antonio de Lorenzana. Per ordine del ministro Manuel Ruiz Zorrilla nel 1869 una ...
Leggi Tutto
LEONI, Pompeo
Walter Cupperi
Nacque da Leone, scultore aretino, e Diamante Martini intorno al 1530; la notizia che lo vorrebbe milanese (P. Morigia, La nobiltà di Milano…, Milano, Paolo Pontio, 1595, [...] favorita da uno degli esecutori testamentari del prelato, Francisco Hernández de Llevana, ritratto in medaglia dal L. nel 1575 commissionato molti anni prima dal capitolo della cattedrale di Toledo.
I figli alienarono, a più riprese, prima la ...
Leggi Tutto
BATTIFERRI (Battiferra), Laura
Enzo Noè Girardi
Figlia naturale di Giovanni Antonio, nobile di Urbino, nacque in questa città nel 1523. Riconosciuta e legittimata dal padre, ebbe una buona educazione [...] sia per il tenore della dedica alla duchessa Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I: dedica che avrebbe desiderato sobria posteriore all'edizione del '60, fu tradotto da Francisco Pacheco (Biblioteca de autores españoles, XXXII, Madrid 1872, p. 369). ...
Leggi Tutto
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese
Rosanna De Gennaro
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese. – Terzo di sei figli, nacque a Taverna, in Calabria, il 25 febbraio 1613 da Cesare e da Innocenza [...] p. 78) disse «fatto con maniera franca e ben’intesa», è stato collegato da di Erode (Toledo, Ohio, Toledo Museum of art di E. Corace, Roma 1995, pp. 225-248; R. De Gennaro, Un inventario ritrovato della collezione di don Antonio Ruffo…, in ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Girolamo
Alessandro Grandolfo
– Le notizie biografiche relative a questo grande scultore, orafo e architetto napoletano sono scarse e di interpretazione problematica. La più antica citazione [...] le prestazioni dei due artisti al completamento del sepolcro dell’arcivescovo di ToledoFrancisco Jiménez de Cisneros nella cappella del Colegio Mayor de S. Ildefonso de Alcalá de Henares in Spagna, l’unico dei lavori avviati da Ordóñez nel quale ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Silvano Giordano
Nacque il 31 luglio 1546 a Gazzuolo (presso Mantova), e fu battezzato con i nomi di Annibale Fantino. Dal padre Carlo, marchese di Gazzuolo, e dalla madre Emilia [...] della Concezione. In Spagna presiedette una congregazione generale a Toledo, nella quale emanò statuti di riforma per i frati Clemente VIII inviò il G. in Francia come nunzio, assieme con il card. legato Alessandro de' Medici, che ricevette la croce ...
Leggi Tutto
BAREZZI, Barezzo
Alfredo Cioni-Claudio Mutini
Nacque a Cremona intorno al i 560, figlio di un Giovan Maria, che forse proveniva dal contado e si era stabilito in città in epoca recente. Intorno al 1578 [...] anni la versione del Libro de entretenimiento de la Rcara Justina (attribuito da alcuni a Francisco López de TJrbeda, da altri al licentiato Francesco di Ubeda naturale della città di Toledo. Et hora trasportato nella favella italiana da Barezzo ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Giacomo
Simone Bonechi
Nacque a Roma il 29 dic. 1769 dal principe Benedetto e da Cecilia Mahony, irlandese. La famiglia paterna godeva del titolo principesco a Genova e a Roma, mentre quella [...] e arcivescovo di Toledo Cirilo Alameda y 15 del Pacca. Il cardinale Juan Francisco Marco y Catalan fece però sapere La exclusiva dada por España contro el cardenal G. en el conclave de 1830-31 según los despachos diplomáticos, in Razón y fe, 1932, n ...
Leggi Tutto