Paolo Sarpi: Opere – Nota introduttiva
Gaetano Colzi
Luisa Colzi
Fra Paolo Sarpi era nato a Venezia, il 24 agosto 1552. Suo padre, Francesco, era un friulano, di San Vito al Tagliamento, che aveva [...] 49] Che si trattasse di Nicolàs Alfonso deBobadilla è fuor di discussione: sia perché il Bobadilla, che morirà più che ottantenne nel . VIVANTI nel suo volume Lotta politica e pace religiosa in Francia tra Cinque e Seicento, Torino 1963, p. 64).
[59 ...
Leggi Tutto
TERRANOVA, Carlo Aragona Tagliavia,
Lina Scalisi
duca di. – Nacque nel 1521 a Castelvetrano (Trapani) da Giovanni Tagliavia (v. la voce Terranova, Giovanni Aragona Tagliavia, marchese di in questo Dizionario) [...] agli ambienti di corte. Tant’è che quando a Siena fu nominato governatore il cardinale di Burgos, Franciscode Mendoza y Bobadilla, la candidatura di Terranova venne presentata per il governo della Sardegna o dell’Aragona, ma con una propensione ...
Leggi Tutto
DEL FOSSO, Gaspare Ricciuli
Matteo Sanfilippo
Nacque il 6 genn. 1496 a Rogliano (Cosenza). A tredici anni entrò, a Paola, nell'Ordine dei minimi di s. Francesco di Paola e fu in seguito inviato a studiare [...] offerto il cardinalato, sembra su suggerimento del gesuita P. Bobadilla, ma il D. rifiutò affermando di non nutrire più 1919, pp. 293-99; L. de Montoja, Crónica general de la Orden de los Minimos de S. Franciscode Paula su fundador, IV, Madrid 1619, ...
Leggi Tutto
Conquistatore spagnolo (n. Moguer 1462 - m. 1502). Accompagnò Colombo nel secondo viaggio (1493) e lo sostenne sia negli scontri con gli indigeni sia contro le prime insubordinazioni. Lasciato ad Haiti [...] come alcalde, combatté contro Indiani e ribelli spagnoli, ma poi (1498) capeggiò contro Colombo una sollevazione, che provocò l'arrivo di F. deBobadilla (1500), col quale si imbarcò per far ritorno in Spagna. Morì durante il viaggio per naufragio. ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Alessandro
Franco Tomasi
PICCOLOMINI, Alessandro. – Primogenito di una famiglia piuttosto numerosa, probabilmente composta da altri dieci fratelli e due sorelle, nacque a Siena il 13 giugno [...] poi riedito, ampl., nel 1566 per G. Varisco & c.) e De le stelle fisse (Venezia, al segno del Pozzo per A. Arrivabene, 1540 stringendo un solido rapporto con la familia di Francisco Mendoza y Bobadilla, cardinale di Burgos, in particolare con il ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Giovanni Antonio
Giovanni Nuti
È da identificare col Giannetto, citato dai documenti genovesi, figlio di Antonio. Nacque, probabilmente a Quinto (Genova), verso il 1445.
Antonio, figlio [...] ribelli capeggiati da Francisco Roldan. Tentando di le navi inviate alle Indie col Bobadilla. Forse il personaggio in questione p. 230; C. Fernandez Duro, Colón y Pinzón, in Memorias de la Real Academia de la Historia, X (1883), pp. 198 s.; H. Harrisse ...
Leggi Tutto