Nacque a Siviglia nel 1617. Frequentò i corsi di umanità, filosofia, teologia e un anno di diritto canonico in quella città. Continuò i suoi studî a Salamanca. Ritornato a Siviglia, si dedicò interamente [...] un volume, pubblicati a spese del cardinale D. José Saenz deAguirre e a cura dell'erudito D. Manuel Marti. I due opere fu ristampata con aggiunte e correzioni, a cura di D. Francisco Pérez Bayer; la seconda, a cura di tre dotti bibliotecarî: D. ...
Leggi Tutto
. Regione favolosa dell'America Meridionale a N. dell'equatore, piena d'immense ricchezze, e di cui è frequente il ricordo nella letteratura dei secoli XVI-XVIII. L'origine della leggenda si deve probabilmente [...] delle Ande fino al Japurá, Fernán Pérez de Quesada nel Caquetá, Franciscode Orellana lungo il Rio delle Amazzoni. Per morte e con la ribellione del tiranno Lope deAguirre. La spedizione di Antonio de Berrio e quella di Walter Raleigh, nel secolo ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] 1811 Franciscode Arango y Parreño, nella sua difesa a favore della Tratta (Documentos de que hasta Torino 1971). Messico: G. Aguirre Beltrán, La población negra en Méjico, México 1940; Id., Cujila, esbozo etnográfico de un pueblo negro, México 1958 ...
Leggi Tutto
FRANCESCO della Marca (Francesco d'Ascoli, Franciscus de Esculo, Franciscus Pignano)
Paolo Vian
Nacque verosimilmente nell'ultimo decennio del sec. XIII ad Appignano del Tronto, nella diocesi di Ascoli [...] , Introduction to the history of science, III, Baltimore 1947, pp. 738 s.; F. de Solano Aguirre, Fray Franciscode la Marca y la contribución medieval al progreso de las ciencias, in Estudios franciscanos, LI (1950), pp. 375-380; R. Höhn, Wilhelm ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] , Francisco, Historia natural de la Nueva España, traducción de José Rojo Navarro, México, UNAM, 1959, 2 v. (ed. orig.: 1577).
Motolinía: Motolinía, Toribio de Benavente, Memoriales, o libro de las cosas de la Nueva España y de los naturales de ella ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] tra i quali il difensore Aguirre Suarez (colpevole di una gomitata in pieno volto al franco-argentino del Milan, Nestor Combin) la gioia di una vittoria, alla presenza del capo dello Stato De Nicola: era il 3 novembre 1946 e si disputava il derby ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] . Nella gara di ritorno a Lisbona, allo stadio de La Luz, gremito da 70.000 tifosi, il Francia), fu addirittura arrestato e picchiato dalla polizia al suo arrivo a Buenos Aires. Durante la partita, il portiere Poletti e i difensori Manera e Aguirre ...
Leggi Tutto
MARCO da Nizza
Margherita Palumbo
Non se ne conosce la data di nascita, avvenuta con ogni probabilità a Nizza, tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. M. apparteneva alla provincia francescana [...] preceduta dalle istruzioni di Mendoza e da due lettere di Francisco Vásquez de Coronado, governatore della Nuova Galizia (cc. 354-355). de Niza in 1539, a cura di M. Turrell Rodack, Tucson, AZ, 1981; C. Aguirre - L. Tormo, Algunas caracteristicas de ...
Leggi Tutto