DELLA PORTA, Giacomo
Anna Bedon
Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il Baglione (1642, p. 80), fece [...] S. Atanasio di rito greco, in Antichità viva, XXII (1983), 5-6, pp. 49-57;S.F. Ostrow, The tomb of the Cardinal FranciscodeToledo at S. Maria Maggiore: a new work by G. D. and Egidio della Riviera,in Ricerche di storia dell'arte,XXI (1983), pp. 87 ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] finanziarie in Spagna per il cardinal nipote Pietro Aldobrandini; pagarono nel 1597 i legati del cardinale FranciscodeToledo, di cui Benedetto Giustiniani e l'Aldobrandini erano gli esecutori testamentari, e compirono gli investimenti necessari ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] attiva, insieme con il priore Alonso de Talavera e con il padre Franciscode los Santos, alla definizione del programma la decorazione della volta nella sacrestia della cattedrale di Toledo.
Dovendo intervenire su una superficie molto allungata e di ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Domenico (Micer Dominigo, Domenico di Alexandro fiorentino)
Adele Condorelli
Nacque a Settignano (ora frazione di Firenze) nel 1469 da Alessandro (Sandro) di Bartolomeo di Antonio, originario [...] cardinale Francisco Ximenez de Cisneros commissionarono per 2.100 ducati d'oro a "Micer Dominico de Alexandre florentin 1915, pp. 242 s.; F. Perez Sodano, Notas del Archivo de la catedral deToledo, I, Madrid 1924, p. 40; M. Gómez Moreno, Sobre el ...
Leggi Tutto
BORGIANNI (Borgiani, Burgiano, Borján), Orazio
Harold E. Wethey
Nacque a Roma intorno al 1578 da Giovanni, falegname fiorentino.
Dal testamento del B. risultano suoi "fratelli uterini" Giovanni Domenico [...] del Crocefisso di Cadice si trova nel palazzo vescovile di Toledo. Certamente del primo periodo è il S.Francesco che pp. 113, 178, 270, 336, 379; T. de Montalvo, Crónica de la provincia... de N. P. San Francisco [1708], in F. J. Sánchez Cantón, cit., ...
Leggi Tutto
LEONI, Pompeo
Walter Cupperi
Nacque da Leone, scultore aretino, e Diamante Martini intorno al 1530; la notizia che lo vorrebbe milanese (P. Morigia, La nobiltà di Milano…, Milano, Paolo Pontio, 1595, [...] favorita da uno degli esecutori testamentari del prelato, Francisco Hernández de Llevana, ritratto in medaglia dal L. nel 1575 commissionato molti anni prima dal capitolo della cattedrale di Toledo.
I figli alienarono, a più riprese, prima la ...
Leggi Tutto
LORENZI
Maurizia Cicconi
Famiglia di scultori, originari di Settignano, presso Firenze, e attivi nel corso del Cinquecento in Toscana, che ebbe tra i suoi rappresentanti di maggior rilievo Stoldo di [...] che lo stemma con le insegne Medici-Toledo in piazza Cairoli (1546-49: Scultura a Nel 1560 completò il busto di Giuliano de' Medici iniziato da Alfonso Lombardi, pendant ultimò il Busto di Cosimo I (San Francisco, Fine Arts Museum), descritto come non ...
Leggi Tutto