• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Geografia [3]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Medicina [1]
Religioni [1]
Tempo libero [1]

naturalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

naturalismo s. m. [der. di naturale, sull'es. del fr. naturalisme]. - (artist., crit.) [tendenza dell'arte, della letteratura, ecc., a riprodurre con fedeltà la natura o il reale, con particolare riferimento [...] al movimento letterario fiorito in Francia tra il 1870 e il 1890] ≈ ‖ verismo. ⇑ realismo. ... Leggi Tutto

neerlandese

Sinonimi e Contrari (2003)

neerlandese /ne:rlan'dese/ (anche nederlandese) [dal fr. néerlandais, der. di Néerland, adattam. di Nederland (propr. "paese basso"), nome oland. dell'Olanda]. - ■ agg. [dell'Olanda, relativo all'Olanda, [...] riferimento alla lingua] ≈ olandese. ■ s. m. 1. [lingua, del ramo germanico occidentale, parlata in Olanda e, accanto al francese, in Belgio e in alcune zone della Francia nord-orient.] ≈ olandese. 2. (anche f.) [abitante dei Paesi Bassi] ≈ olandese. ... Leggi Tutto

illuminista

Sinonimi e Contrari (2003)

illuminista [der. di illuminismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (stor., filos.) [fautore o seguace dell'illuminismo] ≈ [in riferimento alla Francia] philosophe. ‖ razionalista. ■ agg. (stor.) [relativo all'illuminismo [...] o agli illuministi] ≈ illuministico. ‖ razionalista, razionalistico. ↔ ‖ oscurantistico ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] , impugnatura o manico, incordatura, piatto, telaio); tabellone. 5. Campionato internazionale o internazionali di tennis (di Francia o Roland Garros, d’Italia, ecc.); Coppa Davis, insalatiera d’argento; olimpiadi; torneo internazionale (di Montecarlo ... Leggi Tutto

recordman

Sinonimi e Contrari (2003)

recordman /'rɛkordmɛn/ s. m. [pseudoanglicismo, coniato in Francia con gli elementi ingl. record "primato" e man "uomo"]. - (sport.) [atleta che detiene un primato] ≈ campione, primatista. ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] ; terzo stato [categoria sociale che possiede i mezzi di produzione ed esercita il potere economico e politico e, in Francia e in qualche altro paese, prima della rivoluzione, la parte della società costituita da quanti non rientravano nei due ceti ... Leggi Tutto

occitanico

Sinonimi e Contrari (2003)

occitanico /otʃ:i'taniko/ agg. [der. di Occitania, a sua volta der. di oc, secondo il modello di Aquitania e sim.] (pl. m. -ci). - [relativo all'Occitania, denominazione lett. della Francia merid., cioè [...] dei paesi in cui si parla la lingua d'oc] ≈ provenzale. ↔ (non com.) oitanico ... Leggi Tutto

storia

Sinonimi e Contrari (2003)

storia /'stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s. f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. "ricerca, indagine, cognizione", da una radice indoeur. da cui il gr. ôida "sapere" (e ístōr "colui che sa") e il [...] , narrazione, racconto, resoconto. b. [narrazione di un insieme di vicende e avvenimenti reali: la s. dei paladini di Francia] ≈ racconto. c. [narrazione di un insieme di vicende e avvenimenti immaginari: mi racconti una s.?; la nonna ci narrava ... Leggi Tutto

oltralpe

Sinonimi e Contrari (2003)

oltralpe (o oltr'alpe) s. m. [grafia unita di oltr(e)- e alpe]. - [territorio situato al di là delle Alpi, solo nella locuz. prep. d'oltralpe] ▲ Locuz. prep.: d'oltralpe [che appartiene a una nazione straniera [...] situata di là dalle Alpi, spec. la Francia: artisti d'o.] ≈ francese, (scherz.) gallico, transalpino. ... Leggi Tutto

bicchiere

Sinonimi e Contrari (2003)

bicchiere /bi'k:jɛre/ (ant. bicchiero) s. m. [der., prob. formato in Francia, del gr. bîkos "recipiente di terracotta"]. - 1. [piccolo recipiente di varie forme e dimensioni, usato per bere] ≈ ⇓ calice, [...] coppa, flûte. ● Espressioni (con uso fig.): alzare il bicchiere (o i bicchieri) ≈ alzare i calici, bere alla salute (di), brindare, fare un brindisi; fondo (o culo) di bicchiere ≈ pietra falsa. 2. (estens.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Francia
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...
FRANCIA
Francia Piergiorgio Landini Giuseppe Smargiassi Francesca Socrate (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313) Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Negli anni Novanta, le tematiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali