PIETRO Apostolo, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, [...] celebre statua bronzea vaticana.
Come il primo chiamato dal Salvatore, occupa il primo posto fra gli apostoli, alla destra di Gesù; ; Firenze, Carmine, cappella Brancacci; numerose vetrate specialmente in Francia.
V. anche masaccio, XXII, p. 474.
Bibl ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] seconda metà del sec. IX, le invasioni e le occupazioni si moltiplicarono. A nulla valsero i ponti fortificati costruiti da non senza appetito aguzzava lo sguardo di là dalla Manica, in Francia, quasi come a terra propria. Gli è che francesi erano la ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono indicate numerose sostanze che furono usate a scopo bellico e che, se dal punto di vista chimico presentano le caratteristiche più disparate, hanno tutte in comune l'azione fisiologica [...] altri animali.
In seguito alle esperienze fatte, il Mayer in Francia calcolò per ogni aggressivo la dose tossica, in base alla per preparare un attacco contro posizioni che si volevano occupare. Poco dopo il lancio dei proiettili, l'aggressivo si ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] e ciascuno in proporzione del valore della parte di casa da esso occupata, a meno che provi che l'incendio è cominciato nell'abitazione locative e deve restituirla in tale condizione.
In Francia, dal 1926 è attribuito al conduttore diritto a ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] - Questa seconda fase, iniziatasi con la sconfitta della Francia, si presentava sotto migliori auspici per le forze tedesche, a restituire alla Danimarca, alla fine della guerra, le basi occupate. È tuttavia da notare a questo proposito come, alla ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] larghe valli sinclinali. Di questo paese la Colonia del Capo occupa un lembo irregolare, esteso a parte dell'altipiano e a ; ma la guerra riaccesa subito, fra l'Inghilterra e la Francia, al cui carro oramai l'Olanda era aggiogata, forniva agl'Inglesi ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] si era esteso a NE. sui ripiani dell'ex-sangiaccato occupandovi anche l'ampia conca di Pljevlja; al SE. aveva incorporato avere rapidamente attraversato l'Italia, andò a stabilirsi in Francia. Suo figlio Mirko si arrese agli Austro-Ungarici (25 ...
Leggi Tutto
POLIZIANO, Angiolo
Enrico Carrara
Agnolo di Benedetto nacque il 14 luglio del 1454 a Montepulciano da una famiglia popolana, che poi fu detta "dei Cini", ma che al padre e a lui piacque di denominare [...] appare al poeta, la sua fantasia ne è tutta occupata; e l'oro dei capelli e lo splendore degli opera del P. Tuttavia qualcuno ha mosso obiezioni gravi a tale tesi: cfr. L. Di Francia, in Giorn. stor. d. lett. ital., CI (1933), p. 130 segg.
Bibl ...
Leggi Tutto
Giuoco che consiste nel far correre e incontrare, secondo certe regole, delle palle su un tavolo ricoperto di panno al quale anche si dà il nome di bigliardo.
Storia. - L'origine del bigliardo è incerta, [...] le notizie sono malcerte, e svariatissime le ipotesi. In Francia billart significa nel Medioevo bastone; nel Roman de la Rose il tiro si colloca il pallino.
Se una palla e il pallino occupano il posto di un birillo, questo si colloca solo quando il ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] , o talassobiologia, è il ramo dell'oceanografia che si occupa, sotto varî punti di vista, degli organismi viventi in germanico di biologia marina a Rovigno d'Istria. La Francia mantiene i due laboratorî scientifico-pratici di Castiglione in Algeria ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...