. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] Messina.
La principale produttrice di essenza di rosa è la Bulgaria, che ne produce 2000 kg. all'anno; segue la Franciameridionale con 400 kg.; vi sono anche delle piantagioni in Germania (Militz presso Lipsia) e in Italia. È caratteristico che il ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] estetica dell'ethnos.
Dalle ricerche di H. Breuil e di H. Obermaier sulle pitture pleistoceniche e oloceniche della Franciameridionale e della Spagna, risulta invece l'esistenza d'un rapporto abbastanza costante tra lo stile e l'età etnologica ...
Leggi Tutto
POLIBIO (Πολύβιος, Polybius)
Gaetano De Sanctis.
Storico greco, nacque di ragguardevole famiglia in Megalopoli, città arcadica allora appartenente alla Lega achea. Il padre Licorta fu più volte stratego [...] . Pure a questo periodo, probabilmente sulla fine di esso, spettano i viaggi di P. nella Gallia Cisalpina, nella Franciameridionale, nella Spagna dove visitò Cartagena e il paese dei Lusitani, viaggi i quali gli diedero occasione di traversare le ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] armi e ornamenti; sviluppo dei collegamenti interregionali, anche marittimi, che toccano gran parte della penisola fino alla Franciameridionale, le isole Eolie, la Sicilia e la penisola balcanica; sepolture collettive, in grotte naturali, in camera ...
Leggi Tutto
PASTA ALIMENTARE (fr. pâtes d'Italie, macaroni; sp. pastas alimenticias; ted. Teigwaren; ingl. macaroni, vermicelli)
Carlo Rodanò
Pasta non fermentata, di semolino o anche di farina di frumento, che [...] Germania e in Austria si usano miscele del 10% di semolino di grano duro col 90% di granito di grano tenero; nella Franciameridionale si preferisce una miscela del 75% di semolino di grano duro algerino con il 25% di granito di grano tenero. Qualche ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] specie Canarie allo stato fossile negli strati del Terziario più recente e del Quaternario dell'Europa meridionale (Laurinee nella FranciaMeridionale e in Sicilia), e il fatto che parecchi generi molto diffusi nell'arcipelago (Aeonium, Statice ...
Leggi Tutto
- Le origini della poesia cavalleresca ci portano a quel tipo di poesia che, nata in Francia nel periodo della seconda rinascenza medievale, dopo il risorgimento carolino, si diffuse oltre le Alpi e i [...] sua natura, occorra tener conto sopra ogni cosa dell'urto fra Occidente e Oriente al tempo delle crociate. Nella Franciameridionale due concezioni o due intuizioni del mondo e della vita si trovarono in conflitto, dopo le crociate: l'una, mondana ...
Leggi Tutto
PRESSIONE
Bruno PONTECORVO
Filippo EREDIA
Eduardo AMALDI
Per farci un'idea del concetto di pressione consideriamo un recipiente pieno di un liquido e pensiamo di sottoporre il liquido a una forza [...] sposta verso E. conservando all'incirca la stessa posizione in latitudine, l'alta pressione invade la Spagna, la Franciameridionale, una parte del Mediterraneo e a volte anche l'Italia. Allora i cicloni atlantici s'inoltrano dall'Inghilterra verso ...
Leggi Tutto
ROSA
Enrico CARRARA
Carlo GAMBA
Andrea DELLA CORTE
. Genere di piante della famiglia Rosacee (Linneo, 1737). Il numero delle specie spontanee è diverso, a seconda dei concetti e dei principî ai quali [...] coltivano rose da essenza, come pure tali coltivazioni si trovano in Persia, India, Egitto, Tunisia, Marocco, Algeria, nella Franciameridionale, in Inghilterra, in Germania, sulla Riviera ligure e nella zona di Fondi nel Lazio. Vi sono varie sorta ...
Leggi Tutto
Preistoria. - La ricchezza e la varietà dei monumenti preistorici nel bacino danubiano derivano in gran parte da circostanze geografiche e geologiche. L'ampia vallata danubiana forma la via più facile [...] di tombe. Il popolo dei bicchieri campaniformi ha lasciato le sue tracce in Spagna, Inghilterra, Franciameridionale, Sardegna, Sicilia, Italia meridionale, Europa Centrale. Fu esso probabilmente il primo a formare dei ripostigli. In uno di questi ...
Leggi Tutto
normanno
agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Appartenente o relativo alla popolazione di stirpe germanica dei Normanni (lat. mediev. Northmanni, voce di origine germanica settentr., propr. «uomini del nord»), che nell’alto medioevo abitavano l’Europa...
meridione
meridióne s. m. [tratto da meridionale, secondo il rapporto settentrione - settentrionale]. – 1. Lo stesso, ma meno com., che sud o mezzogiorno, come punto cardinale. 2. Il complesso delle regioni meridionali di una nazione: il m....