allora (allore)
Mario Medici
La larga varietà degli usi (sia grammaticali che sintattici e stilistici) del termine è presente nella sua quasi totalità nelle opere di D., anche con peculiarità popolareggianti [...] da considerarsi, oltre alle ragioni di formazione storica, la rilevanza data ai fattori prosodici e ritmici.
5. ‛ Allore ' è probabile francesismo o forma per analogia con avverbi in -e, che si trova usato in antico in luogo di ‛ allora '. In D. due ...
Leggi Tutto
SASSO, Panfilo.
Massimo Malinverni
– Nacque a Modena, presumibilmente nel 1455: nell’atto di nascita è registrato come Sasso de’ Sassi, Panfilo Sasso fu il suo nome letterario. Non sono noti i nomi [...] cortigiana del sec. XV, in Id., Studi sulla letteratura italiana dei primi secoli, Ancona 1884, pp. 151-237; F. Gabotto, Francesismo e antifrancesismo in due poeti del Quattrocento: P. S. e G. Alione, in Rassegna emiliana, I (1888), pp. 282-300 ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] del sec. VIII per i mari del nord, si stabilirono in Francia, nell'attuale Normandia, donde, adottati lingua e costumi francesi, mossero nel sec. XI le schiere che conquistarono l'Inghilterra e l'Italia meridionale. In conseguenza, anche se il fondo ...
Leggi Tutto
Ulisse
Mario Fubini
Personaggio del canto XXVI dell'Inferno: di lui si fa pure menzione in Pg XIX 22-23, nel canto della sirena che a sé lo attrasse sviandolo dalla meta a cui tendeva, e in Pd XXVII [...] picciola, surto, surgere, occidente, diserto, inceso, concetto, bruti, casso, turbo, del rimanente (" de reliquo ": ma è pure un francesismo) e il marin suolo che riprende un'espressione virgiliana ed è insieme un calco del tanto più frequente ...
Leggi Tutto
quale
Riccardo Ambrosini
. 1. Le 1144 attestazioni di q. comprendono, secondo le edizioni cui si attiene questa Enciclopedia, 574 ‛ quale ' (385 nel Convivio e 123 nella Vita Nuova, di contro a 6 nelle [...] chi chi (cfr. Orlanduccio Oi tu, che se' er[r]ante 11; Chiaro Davanzati Ahi dolze e gaia 45) e chiara eco del francese antico quel que, ricorre con funzione di pronome relativo indefinito in Vn XIX 12 53 feron li occhi a qual che [" chiunque "]... la ...
Leggi Tutto
sopra (sovra; sor)
Ugo Vignuzzi
Voce di frequenza abbastanza alta nell'opera dantesca: complessivamente oltre trecento presenze in tutte le opere del D. canonico e nel Fiore, mentre è assente nel Detto.
All'interno [...] di tale esemplificazione a una matrice culturale definita (quella ‛ francesizzante '), farebbero propendere più decisamente per l'ipotesi del francesismo. Tale ipotesi risulta rafforzata da forme quali ‛ sorcotto ', nel Fiore, o ‛ sorcoitanza ' (dal ...
Leggi Tutto
lingua
Lucia Onder
Pier Vincenzo Mengaldo
Pier Vincenzo Mengaldo
In senso proprio, per l'organo della bocca: Cv I I 12 né denti né lingua ha né palato; If XVII 75 Qui distorse la bocca e di fuor trasse [...] , Firenze 1858, 266): " naturale cosa è che l'uomo favelli, e la natura lo 'nsegna all'uomo; ma la favellatura, qual sia tedesca o francese o toscana, la natura non la 'nsegna, anzi conviene che l'uomo la 'mpari da sé o per altrui " (cfr. F. Mazzoni ...
Leggi Tutto
CIELO D'ALCAMO
MMargherita Spampinato Beretta
Il contrasto Rosa fresca aulentissima attribuito a C. apre il quarto fascicolo del ms. Vat. Lat. 3793 (V), dedicato al genere 'mediocre' (non necessariamente [...] , Angelica figuraumile e piana, vv. 25-26: "Merzé ch'eo moro, lasso, / come pesce per lasso", ma presente anche in ambito antico francese e occitanico. Lo stesso motivo ricorre nei Proverbia, v. 736: "con lo qual prende li omini con' fa lo pese l'amo ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, METRICA
CCostanzo Di Girolamo
Se appare a tutt'oggi accettabile un'idea dei Siciliani come "colonia italiana della poesia occitanica, parallela, con qualche decennio di ritardo, [...] da cui deriva, era stato introdotto nella lirica tra il 1133 e il 1137 da Marcabru, che a sua volta lo aveva ripreso dall'epica francese (ma nello stesso metro è anche il poema occitano Boeci, del sec. XI). Il tipo più frequente è cesurato dopo la 4a ...
Leggi Tutto
per
Aldo Duro
La preposizione ha in D. un totale di 3320 ricorrenze: 1386 nella Commedia, 220 nella Vita Nuova, 236 nelle Rime, 1161 nel Convivio, 282 nel Fiore, 35 nel Detto. Non è mai presente, nelle [...] III IV 13 (la prima parte principale di questa canzone, che corre mo per mano, che è l'argomento di cui ora si sta trattando), e il francesismo per cuore, a memoria, in Fiore CXLVIII 3 (i' so or ben per cuore / la pratica la qual ti fie qui detta). ...
Leggi Tutto
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...