La corretta ortografia, in alcuni paesi (penso agli Stati Uniti dei film per quindicenni, alle testimonianze scritte di Lincoln, agli accenti rampicanti del francese di Molière) è oggetto di sfide e di [...] competizioni. Come si scrive davvero Mississipp ...
Leggi Tutto
Chi ricorda La legge è legge, un film del 1958 di Christian-Jaque? Con Totò e Fernandel. Totò, un contrabbandiere; Fernandel, un ligio doganiere francese di madre italiana. Ferdinand Pastorelli. Chi si [...] ricorda di come un cambio di segno, un semplice ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...