• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5239 risultati
Tutti i risultati [30138]
Storia [5239]
Biografie [12050]
Letteratura [2850]
Arti visive [2221]
Religioni [1561]
Geografia [1002]
Diritto [1238]
Cinema [996]
Musica [854]
Economia [674]

Guiart, Guillaume

Enciclopedia on line

Cronista francese (sec. 13º-14º), nativo di Orléans. Nel 1306 terminò La branche des royaux lignages, una lunga cronaca rimata, nella quale narra le vicende della guerra di Fiandra (1302-05), cui egli [...] stesso aveva partecipato. L'opera, di mediocre importanza letteraria, costituisce una testimonianza di alto valore storico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Benezet, Anthony

Enciclopedia on line

Filantropo americano di origine francese (San Quintino 1713 - Filadelfia 1784). In America dal 1731, è noto soprattutto per la sua azione a favore degli schiavi neri. Scrisse sulla questione schiavista [...] e sulla politica di sterminio degli Indiani opuscoli e pamphlets. Quacchero, si batté per la totale abolizione delle guerre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUACCHERO

Berry

Enciclopedia on line

Cronista francese (n. forse Bourges 1386 - m. dopo il sett. 1455); nominato nel 1420 re d'armi del Berry e poi araldo (héraut) di Francia, scrisse le bene informate Chronicques du feu roi Charles septiesme [...] de ce nom (dal 14o2 al 1456) e l'Armorial ou Régistre de noblesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA

Bonnay, Charles-François, marchese di

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (n. 1750 - m. Parigi 1825). Rappresentante della nobiltà del Nivernais all'Assemblea Nazionale, che per tre volte presiedette, accusato di aver favorito la fuga di Varennes di Luigi [...] XVI, raggiunse gli emigrati di Coblenza. Con la Restaurazione fu pari di Francia e membro del Consiglio privato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XVI – COBLENZA – FRANCIA – PARIGI

Abain, Louis Chasteigner de la Roche-Posay conte d'

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (La Roche-Posay 1535 - Moulins 1595). Allievo dello Scaligero, ostile agli Ugonotti, fu ambasciatore di Enrico III presso il papa Gregorio XIII (1579-81). Dopo l'assassinio di Enrico [...] III, aderì al partito di Enrico IV. Fu amico di illustri letterati e di numerosi umanisti italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO III – ENRICO IV – UGONOTTI – UMANISTI

Grand conseil

Enciclopedia on line

Istituto francese del tempo della monarchia assoluta, soppresso dalla Rivoluzione del 1789. Alle origini sinonimo del Conseil d’État, nel 1497-98 ne fu separato con funzioni puramente giudiziarie. Sotto [...] Luigi XIV divenne sinonimo di Conseil privé. Soppresso da R.-N. de Maupeou (1771), fu ristabilito nel 1774 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: MONARCHIA ASSOLUTA – LUIGI XIV

Goblet, René

Enciclopedia on line

Goblet, René Uomo politico francese (Aire-sur-la-Lys 1828 - Parigi 1905); deputato all'Assemblea nazionale nel 1871, sostenitore di Thiers, rieletto deputato nel 1877, fu ministro dell'Interno con Freycinet (1882), [...] ministro dell'Istruzione (1885-86), presidente del Consiglio (1886), ministro degli Esteri (1888); dal 1891 al 1898 senatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – THIERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goblet, René (1)
Mostra Tutti

Débidour, Élie-Louis-Marc-Marie-Antoine, detto Antonin

Enciclopedia on line

Storico francese (Nontron, Dordogna, 1847 - Parigi 1917). Il suo nome è legato soprattutto alla Histoire des rapports entre l'Église et l'État en France de 1789 à 1870 (1898) e alla Histoire diplomatique [...] de l'Europe, ecc., che va dal 1814 al 1914 (2 voll., 1916-17) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORDOGNA – PARIGI

Ugo conte di Champagne

Enciclopedia on line

Nobile francese (secc. 11º-12º); dopo aver preso parte alla spedizione dell'imperatore Enrico IV contro i Fiamminghi (1102), fu più volte in Palestina e, divenuto cavaliere templare, si rese famoso per [...] le molte fondazioni pie. Aveva ceduto la sua contea, disconoscendo il figlio Oddone, al nipote Tibaldo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVALIERE TEMPLARE – PALESTINA

Ibelin

Enciclopedia on line

Famiglia francese discendente dai visconti di Chartres. I suoi membri più importanti (Balian I, II, III e Giovanni I e II), impadronitisi di Yabna (a S di Giaffa), costituirono una signoria occidentale [...] in Terra Santa che durò sino al sec. 13º, quando gli I. si trasferirono a Cipro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA SANTA – CHARTRES – VISCONTI – CIPRO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 524
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali