Poeta francese (Parigi 1764 - ivi 1812). Compose tragedie (La mort d'Abel, 1792; Épicharis et Néron, 1793; Quintus Fabius, 1795; Étéocle et Polynice, 1799, ecc.) e poesie morali e politiche (Le mérite [...] des femmes, 1800) sugli anni del Terrore ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Valognes 1736 - Parigi 1788). Diede alla Francia la prima traduzione completa del teatro di Shakespeare (20 voll., 1776-82), ch'ebbe grande importanza per lo sviluppo delle idee preromantiche. [...] Tradusse anche da Young, Hervey, Richardson, Robertson, Macpherson ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Ginevra 1873 - Parigi 1921), figlio di Charles; vivace pubblicista (Les idées en bataille, 1910), scrisse anche notevoli opere drammatiche quali L'évangile du sang (1900), Le droit [...] des vierges (1904), Les âmes ennemies (1908), L'apôtre (1912) ...
Leggi Tutto
Poeta francese (n. Orléans 1604 - m. 1673), più noto sotto il nome di cavalier d'Aceilly. Poesie galanti ed epigrammi armoniosamente torniti costituiscono le Poésies diverses du chevalier d'Aceilly (1667), [...] l'opera cui deve la sua fama ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (1826-1868). Autore di numerosi romanzi popolari (Le Pré-Catelan, 1858; L'homme rouge, 1861) e drammi (Les frelons, 1861; Coups d'épingle, 1863), di cui molti in collaborazione con Th. [...] Barrière (Les faux bonshommes, 1856) ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Aix-en-Provence 1858 - Neuilly-sur-Seine 1922), ebbe successo con le sue commedie, animate da un tenue ottimismo (La veine, 1901; Les deux écoles, 1902; L'institut de beauté, 1914). [...] Accademico di Francia nel 1917 ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (prima metà del sec. 16º). Compose (1535-36) il Grand parangon des nouvelles nouvelles, raccolta di 180 racconti (di cui 55 ricalcati sul Boccaccio), notevole per vivacità narrativa [...] e quadro di costumi, pubblicata solo nel 1866 ...
Leggi Tutto
Letterato e viaggiatore francese (Le Havre 1860 - Parigi 1925). Compì numerosi viaggi, tra cui uno in Africa orient., da Zeila a Kharṭūm e visitando la regione del Nilo Azzurro (1901). Autore di varî romanzi [...] e scritti di viaggi ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1800 - ivi 1883). Fu giornalista, autore di numerosi vaudevilles (in collab. con A.-E. Scribe, A.-Ph. Dennery e altri), di romanzi, di novelle, fra cui i Contes de l'atelier [...] (4 voll., 1832-33) ...
Leggi Tutto
Scrittrice francese (Yverdon, Svizzera, 1826 - Parigi 1901), moglie di Edmond. Oltre alle Poésies (1869), si ricordano i suoi romanzi educativi, con una evidente problematica religiosa (Rosa, 1858; La [...] maison blanche, 1861; Bois-Gentil, 1878; Sauvagette, 1887; ecc.) ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...