• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5239 risultati
Tutti i risultati [30138]
Storia [5239]
Biografie [12050]
Letteratura [2850]
Arti visive [2221]
Religioni [1561]
Geografia [1002]
Diritto [1238]
Cinema [996]
Musica [854]
Economia [674]

Flote, Pierre

Enciclopedia on line

Uomo di stato francese (m. Courtrai 1302). Di nobile famiglia, dopo aver studiato diritto entrò (1296) nella corte di Filippo il Bello di Francia. Ebbe gran parte nella lotta contro Bonifacio VIII, come [...] cancelliere del regno. Cadde combattendo contro i Fiamminghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO IL BELLO – BONIFACIO VIII – FRANCIA

Le Châtelier, Fredéric-Alfred

Enciclopedia on line

Ufficiale e viaggiatore francese (n. Parigi 1855 - m. 1929); dopo aver partecipato a una delle spedizioni Flatters in Algeria (1880-81), esplorò la regione del Niger, spingendosi fino al Futa Gialon (1888). [...] È anche l'autore di studî marocchini e musulmani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSULMANI – ALGERIA – PARIGI – NIGER

Chauvin, Nicolas

Enciclopedia on line

Soldato francese (sec. 18º-19º) di Rochefort, valoroso combattente della Repubblica e dell'Impero. Il suo nome passò poi a designare il patriota ciecamente esaltato ed esclusivo e spesso fanatico, di qui [...] il derivato chauvinisme usato spesso nella forma italianizz. sciovinismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIOVINISMO

Chuquet, Arthur-Maxime

Enciclopedia on line

Storico e critico francese (Rocroi 1853 - Villemomble, Parigi, 1925); professore al Collège de France (1892), membro dell'Institut (1900), lasciò varie opere, fra cui La première invasion prussienne (11 [...] voll., 1886-98), La guerre 1870-71 (1895), Stendhal-Beyle (1900), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – PARIGI

Auxerre, Pierre d'

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Lione 1530 circa - ivi 1595). Avvocato del re di Francia nella città di Lione, vi fu diretto ispiratore, dopo la strage della notte di San Bartolomeo, dell'esecuzione in massa di [...] calvinisti (i Vespri Lionesi: 31 ag. 1572) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOTTE DI SAN BARTOLOMEO – CALVINISTI – FRANCIA – LIONE

Montalembert

Enciclopedia on line

Antica famiglia francese (originariamente de Monte Aremberti), già illustre nel sec. 13º. Nel sec. 16º si distinse André (v.) e, in epoca più recente, Marc-René (v.), Jean-Charles (v.), Pierre-Marc (v.) [...] e soprattutto il conte Charles Forbes (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mouskès, Philippe

Enciclopedia on line

Cronista francese (n. Tournai - m. 1244 circa), da non confondere con Philippe M. vescovo di Tournai (n. Gand - m. Tournai 1283); scrisse una Cronaca in versi dalla caduta di Troia al 1242, di qualche [...] valore a partire dall'anno 1225 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOURNAI – TROIA

Le Laboureur, Jean

Enciclopedia on line

Erudito e storico francese (Montmorency 1623 - Parigi 1675). Fra le sue opere principali si ricordano: Relation du voyage de la reine de Pologne (1647), Histoire du maréchal de Guébriant (1656), e l'edizione [...] dei Mémoires di M. de Castelnau (1659) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Balin, Jean

Enciclopedia on line

Storico francese (Vesoul 1570 circa - Wesel 1a metà sec. 17º). Prete, fu elemosiniere militare durante la guerra di Fiandra che descrisse nel suo De bello belgico (1609), celebrando il valore di Ambrogio [...] Spinola, generale di Filippo III re di Spagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBROGIO SPINOLA – WESEL

Guillain, Charles

Enciclopedia on line

Ufficiale della marina francese (n. 1808 - m. Lorient 1875). Visitò, dandone una descrizione, l'isola di Zanzibar (1846) ed esplorò, in una lunga crociera, le coste della Somalia con la nave Ducouëdic [...] (1848). Fu anche governatore della Nuova Caledonia (1861) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA CALEDONIA – ZANZIBAR – SOMALIA – LORIENT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 524
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali