Scrittore francese (Parigi 1864 - ivi 1939), autore di varî romanzi, fra cui Les deux rives (1897), e di drammi, fra cui Cher maître (1911). Si occupò anche di critica: Le miroir des lettres (8 serie, [...] 1918-29) ...
Leggi Tutto
Poeta francese (Belfort 1848 - Parigi 1900). Oltre a liriche delicate d'ispirazione agreste (Émaux bressans, 1884; Au bois joli, 1894; ecc.), scrisse, con H. Beauclair, Les déliquescences, poèmes décadents [...] d'Adoré Floupette (1885), parodia dei poeti decadenti ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (n. Poitiers 1513 - m. 1594 circa). Le sue Sérées ("Serate", 1a parte, 1584; 2a parte, postuma, 1597) sono una serie di passatempi, tra faceti e pedanteschi, che interessano la storia [...] del costume provinciale nel Cinquecento ...
Leggi Tutto
Poeta francese (sec. 12º), autore (1188) del poema romanzesco Florimont, composto su di una favola di tipo bizantino e collegato alla leggenda di Alessandro Magno: ridotto in prosa nel tardo Medioevo, [...] il romanzo ebbe larga diffusione ...
Leggi Tutto
Poeta francese (n. in Normandia 1410 - m. forse Roma 1461), autore di un poema allegorico in difesa delle donne, Le champion des dames (1440-42). Fu al servizio di Amedeo VIII e di Luigi di Savoia. ...
Leggi Tutto
Poeta francese (n. 1210 circa - m. dopo il 1240), autore (1236) della prima parte del Roman de la Rose (4000 versi circa), rappresentazione allegorica dell'amore cortese, continuata con spirito diverso [...] da Giovanni di Meung (v.) ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1869 - ivi 1942), divenne assai noto agli inizî del Novecento come autore di brillanti opere drammatiche, per lo più scritte in collaborazione con altri. Pubblicò anche romanzi [...] e saggi, soprattutto di argomento teatrale ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Granville 1821 - Parigi 1891). Raccolse impressioni di viaggio in Du Rhin au Nil (1876). Scrisse per l'appendice del Petit journal molti romanzi di complicate avventure criminali, assai [...] letti e tradotti anche in italiano ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Caen 1624 - ivi 1701), autore di un poemetto pastorale, Athys (1653), del romanzo Bérénice (4 voll., 1649-51) e delle Nouvelles françaises ou Les divertissements de la Princesse Aurélie [...] (2 voll., 1656-57). Sotto il suo nome apparve il romanzo di Madame de la Fayette, Zayde (2 voll., 1670-71) ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico francese (Cize, Giura, 1845 - Parigi 1919). Deputato cattolico di sinistra, diresse la rivista Le correspondant; entrò nell'Accademia di Francia nel 1906. Opere principali: L'Assemblée [...] nationale et la dissolution (1872), Études sur le Second Empire (1895), La femme de demain (1901), Témoins de jours passés (1907-13) ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...