• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
674 risultati
Tutti i risultati [30074]
Economia [674]
Biografie [12049]
Storia [5238]
Letteratura [2849]
Arti visive [2219]
Religioni [1561]
Geografia [1001]
Diritto [1238]
Cinema [996]
Musica [852]

Passy, Hippolyte-Philibert

Enciclopedia on line

Uomo politico ed economista francese (Garches-Villeneuve, Seine-et-Oise, 1793 - Parigi 1880). Ex militare napoleonico, dopo un viaggio negli Stati Uniti dove cominciò a interessarsi di studî economici, [...] si occupò per dieci anni di una sua tenuta presso Gisons (Eure); fu poi deputato (1830), ministro delle Finanze (1834, 1839-40) e del Commercio (1836), pari di Francia (1843). Deputato e ministro delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: INSTITUT DE FRANCE – SEINE-ET-OISE – STATI UNITI – FRANCIA – PARIGI

Guitton, Henri

Enciclopedia on line

Economista e statistico francese (Saint-Étienne 1904 - Parigi 1992), prof. nell'univ. di Digione (1938-53) e poi in quella di Parigi; socio straniero dei Lincei (1968). È noto per Les fluctuations économiques [...] (in Traité d'économie politique, dir. da G. Pirou, 1951; 2a ed. 1958) in cui, abbandonata la nozione di ciclo, tende a inserire lo studio delle fluttuazioni nella dinamica per arrivare a una spiegazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIGIONE – PARIGI

Marchal, André

Enciclopedia on line

Economista francese (Colombey-les-Belles, Meurthe-et-Moselle, 1907 - Parigi 1968), prof. nelle università di Digione (1935-39) e Parigi (dal 1944), condirettore della Revue d'économie politique. Orientato [...] soprattutto verso la storia del pensiero economico e l'analisi dei metodi, negli ultimi anni è tornato a occuparsi dei problemi internazionali da cui era partito. Tra le opere: La conception de l'économie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Bettelheim, Charles

Enciclopedia on line

Economista francese (Parigi 1913 - ivi 2006); prof. dal 1948 all'École pratique des hautes études e all'École nationale d'administration, è stato uno dei principali studiosi delle economie socialiste. [...] Ha rappresentato la Francia in conferenze internazionali e presso l'Organizzazione internaz. del lavoro. Tra le sue opere: La planification soviétique (1939, 3a ed. 1946), Les problèmes théoriques et pratiques ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – FRANCIA – PARIGI – URSS

Juglar, Clément

Enciclopedia on line

Economista francese (Parigi 1819 - ivi 1905). Abbandonò nel 1848 la medicina per dedicarsi ai problemi economici e, pur senza una grande preparazione teorica, lasciò opere importanti, tra cui, notevole [...] per acutezza d'indagine, Les crises commerciales et leur retour périodique en France, en Angleterre et aux États Unis (1862; 2a ed. 1889), premiata dall'Accademia di scienze morali, in cui per la prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CICLO ECONOMICO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Juglar, Clément (1)
Mostra Tutti

Malinvaud, Edmond

Enciclopedia on line

Malinvaud, Edmond Economista francese (Limoges 1923 - Parigi 2015); prof. presso l'univ. della California a Berkeley (1961-67) e poi presso quella di Parigi (1971-73), è stato direttore dell'École nationale de la statistique [...] e de l'administration économique (1962-66) e presidente dell'International economic association (1974-77). Direttore generale (1974-87) dell'Institut national de la statistique et des études économiques ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – CALIFORNIA – LIMOGES – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malinvaud, Edmond (2)
Mostra Tutti

Lagarde, Christine

Enciclopedia on line

Lagarde, Christine Avvocato e donna politica francese (n. Parigi 1956). Laureata in giurisprudenza, ha completato la sua formazione presso l’Istituto di studi politici di Parigi. Ha iniziato la professione forense lavorando [...] per lo studio legale Baker & McKenzie (prima a Parigi e poi a Chicago) e nel 1999 ne è diventata presidente. Tornata a Parigi, si è dedicata alla politica: ministro delegato all’Industria e al commercio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BANCA CENTRALE EUROPEA – CONSIGLIO EUROPEO – FINANCIAL TIMES – GIURISPRUDENZA

Trichet, Jean-Claude

Enciclopedia on line

Trichet, Jean-Claude Trichet, Jean-Claude. – Banchiere francese (n. Lione 1942). Dopo aver frequentato l'Institut d'etudes politiques di Parigi (1966-69) e l'École nationale d'administration (1969-71), lavorò presso l'Inspection [...] générale des Finances (1974), per poi passare al Dipartimento del Tesoro (1975). Nel 1976 divenne segretario del comitato interministeriale per il miglioramento delle strutture industriali (CIASI). Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – BANCA DI FRANCIA – W. DUISENBERG – PARIGI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trichet, Jean-Claude (1)
Mostra Tutti

Duflo, Esther

Enciclopedia on line

Duflo, Esther. – Economista francese (n. Parigi 1972). Laureata in Storia ed economia presso l'École Normale Supérieure nel 1994 e addottorata in Economia nel 1999 al Massachusetts Institute of Technology, [...] dal 2002 è docente di Economia in questo ateneo. Con il coniuge A. Banerjee – con il quale ha cofondato il laboratorio Abdul Latif Jameel Poverty Action Lab – D. ha focalizzato i suoi studi sui problemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PARIGI

Jouvenel des Ursins, Bertrand de, barone

Enciclopedia on line

Economista e pubblicista francese (Parigi 1903 - Anserville, Oise, 1987), figlio di Henry. Corrispondente dall'estero e inviato speciale di giornali francesi fino al 1939 e dal 1945 collaboratore di varî [...] periodici politici ed economici. Ha tenuto corsi d'economia in varie università inglesi e americane; dal 1954 al 1974 è stato direttore della Société d'études et de documentation économiques, industrielles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERALISMO – PRINCIPAT – AFTALION – PARIGI – OISE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali