• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
674 risultati
Tutti i risultati [30074]
Economia [674]
Biografie [12049]
Storia [5238]
Letteratura [2849]
Arti visive [2219]
Religioni [1561]
Geografia [1001]
Diritto [1238]
Cinema [996]
Musica [852]

Bernheim, Antoine

Enciclopedia on line

Banchiere francese (Parigi 1924 - ivi 2012); laureato in Giurisprudenza e poi in Scienze, ha intrapreso una lunga carriera dirigenziale in campo bancario e assicurativo, culminata con la vicepresidenza [...] di Mediobanca (1988-2001) e con la presidenza delle Assicurazioni Generali (1995-1999; 2002-2010, poi presidente onorario). Ha ricevuto diverse onorificenze sia in Francia sia in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSICURAZIONI GENERALI – GIURISPRUDENZA – MEDIOBANCA – FRANCIA – PARIGI

Baudouin, Paul

Enciclopedia on line

Baudouin, Paul Finanziere francese (Parigi 1894 - ivi 1964). Direttore della Banca d'Indocina, contribuì non poco alla crisi del governo di Fronte popolare del giugno 1937. La protezione di P. Reynaud gli aprì la strada [...] della politica: segretario generale del gabinetto di guerra e sottosegretario di stato alla presidenza del Consiglio nel marzo 1940, nel maggio anche agli Esteri, fece parte del governo di Vichy. Condannato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOVERNO DI VICHY – FRONTE POPOLARE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baudouin, Paul (1)
Mostra Tutti

Fouquet, Nicolas

Enciclopedia on line

Fouquet, Nicolas Finanziere francese (Parigi 1615 - Pinerolo 1680). Consigliere al Parlamento, poi intendente, ottenne nel 1653 l'ufficio di sovrintendente alle Finanze. Ricchissimo, amministrava le entrate della Corona, [...] a cui nel tempo stesso prestava denaro. Accusato di malversazione da J.-B. Colbert, fu arrestato (1661) e condannato alla detenzione perpetua; trasportato nel 1665 nel castello di Pinerolo, vi rimase fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIV – PINEROLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fouquet, Nicolas (1)
Mostra Tutti

Lescure, Jean

Enciclopedia on line

Economista francese (Bergerac 1882 - Parigi 1947). Prof. nelle università di Poitiers (1910), Bordeaux e Parigi (1922); si è occupato soprattutto di fluttuazioni cicliche della vita economica, spiegandole [...] con le oscillazioni alternate dei profitti, e di movimenti a lunga durata, ritenuti indipendenti da cause monetarie. Opere princ.: Des crises générales et périodiques de surproduction (2 voll., 1906; 5a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORDEAUX – PARIGI

Massé, Pierre

Enciclopedia on line

Ingegnere ed economista francese (n. Parigi 1898 - m. 1987), direttore dell'Électricité de France (1948), presidente dell'Électricité de Strasbourg (1957), poi commissario generale al Plan de l'équipment [...] et de la productivité (1959-66) e presidente dell'Électricité de France (1965-68), prof. all'univ. di Parigi (1965-67). Tra le sue opere: Les réserves et la régulation de l'avenir (1946), Le choix des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉLECTRICITÉ DE FRANCE – PARIGI

Marlio, Louis

Enciclopedia on line

Ingegnere ed economista francese (n. Parigi 1878 - m. 1952), prof. all'École des sciences politiques e all'École des ponts et chaussées, presidente della Compagnie des chemins de fer de l'Est e della Compagnie [...] Alais, Froges et Camargue, dal 1934 membro dell'Accademia di Francia. Autore di opere tecniche, economiche e politiche: Les expériences faites à l'étranger pour le règlement pacifique des conflits du travail ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI FRANCIA – CAMARGUE – PARIGI

Oudéa, Frédéric

Enciclopedia on line

Banchiere francese (n. Parigi 1963). Ultimati gli studi universitari (École Polytechnique e École Nationale d’Administration), a cavallo tra gli anni Ottanta e i Novanta ha lavorato nell’Amministrazione [...] pubblica (presso il Ministère de l’Économie et des Finances e il Ministère du Budget). Nel 1995 è passato al settore bancario entrando in Société Générale come responsabile del Corporate Banking a Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – LONDRA – PARIGI

François-Marsal, Frédéric

Enciclopedia on line

François-Marsal, Frédéric Finanziere e uomo politico francese (Parigi 1874 - ivi 1958). Amministratore della Banca dell'unione parigina, esperto finanziario alla conferenza della pace dopo la prima guerra mondiale, senatore e più [...] volte ministro delle Finanze (dopo il 1920), fu incaricato (1924) dal presidente A. Millerand di costituire il gabinetto dopo le elezioni favorevoli alla sinistra; ma, non avendo voluto la Camera entrare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PARIGI

Guyot, Yves

Enciclopedia on line

Economista e uomo politico francese (Dinant 1843 - Parigi 1928); allievo e successore di G. de Molinari nella direzione del Journal des économistes (dal 1909), sostenitore a oltranza del libero scambio [...] e della democrazia, radicale, vivace polemista, fu anche deputato e ministro dei Lavori pubblici (1889-92). Opere princ.: La science économique (1881; 6a ed. 1928); Les principes de 1789 et le socialisme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: DINANT – PARIGI

Ouvrard, Gabriel-Julien

Enciclopedia on line

Finanziere francese (Clisson, Loira inferiore, 1770 - Londra 1846). Fortunato speculatore fin dallo scoppio della Rivoluzione, divenne potentissimo sotto il Direttorio (nel 1797 negoziò un prestito considerevole [...] col governo). Sotto la Restaurazione, fece adottare (1817) un suo progetto di riforma delle finanze. Nel 1825, in seguito a un processo relativo al contratto di forniture militari da lui concluso per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOIRA INFERIORE – CLISSON – LONDRA – SPAGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali