• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2219 risultati
Tutti i risultati [30073]
Arti visive [2219]
Biografie [12049]
Storia [5238]
Letteratura [2849]
Religioni [1561]
Geografia [1001]
Diritto [1238]
Cinema [996]
Musica [853]
Economia [674]

Lagneau

Enciclopedia on line

Pittore e disegnatore francese (inizî sec. 17º), di nome forse Nicolas; apprezzato dai contemporanei per i suoi pastelli, raffiguranti in genere teste fortemente caratterizzate. La critica non è concorde [...] sull'attribuzione delle opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Helleu, Paul-César

Enciclopedia on line

Helleu, Paul-César Pittore e incisore francese (Vannes 1859 - Parigi 1927). Allievo di J.-L. Gérôme. Fra il 1885 e il 1900 eseguì numerose incisioni ad acquaforte e puntasecca. Dipinse anche raffinati paesaggi, interni e [...] ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUAFORTE – PUNTASECCA

Galle, André

Enciclopedia on line

Medaglista e inventore francese (Saint-Étienne 1761 - Parigi 1844). Suo capolavoro è la medaglia per la conquista dell'Egitto (1806). Inventò nel 1829 il tipo di catena che prese il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – EGITTO

Giovanni de Brébeuf, santo

Enciclopedia on line

Giovanni de Brébeuf, santo Gesuita francese (1593-1649), fece parte di un gruppo di otto missionarî martirizzati dagli Irochesi (1642-49) in località appartenenti ora al Canada o agli USA; canonizzato nel 1930. Festa, 19 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IROCHESI – GESUITA – CANADA

Signac, Pierre

Enciclopedia on line

Pittore francese (m. 1684), attivo in Svezia (dal 1646). Dipinse specialmente ritratti in miniatura su smalto, e anche scene mitologiche e allegoriche su coperchi di orologi. Opere nel museo di Stoccolma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – SVEZIA

Lefebvre, Hippolyte

Enciclopedia on line

Scultore e medaglista francese (Lilla 1863 - Arcueil 1935). Eseguì soprattutto statue e scene di genere con indirizzo veristico. Dedicò parecchie opere a celebrare fatti e persone della prima guerra mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – LILLA

Chaplain, Jules-Clément

Enciclopedia on line

Medaglista francese (Mortagne 1839 - Parigi 1909), soggiornò in Italia (1864-68); dal 1881 prof. all'Accademia di Parigi. Nei ritratti, accuratamente descrittivi, superò l'accademismo che ispirò le composizioni [...] allegoriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ITALIA – SUPERÒ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chaplain, Jules-Clément (1)
Mostra Tutti

Gasse, Luigi e Stefano

Enciclopedia on line

Gasse, Luigi e Stefano Architetti, di origine francese, attivi a Napoli (Luigi: 1778 - 1833; Stefano: 1778-1840). In stile severamente neoclassico, costruirono a Napoli l'osservatorio di Capodimonte (1819), il palazzo di S. [...] Giacomo (od. Municipio, 1825), la Dogana Nuova, varie ville ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO DI CAPODIMONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gasse, Luigi e Stefano (1)
Mostra Tutti

Hélion, Jean

Enciclopedia on line

Hélion, Jean Pittore francese (Couterne, Orne, 1904 - Parigi 1987). Dopo un periodo di ricerche astratte, nel 1929 fondò il gruppo Art concret, ma nel 1934 ritornò a forme rappresentative. Dal 1946 a Parigi si interessò [...] a temi popolari e folcloristici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ORNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hélion, Jean (1)
Mostra Tutti

Saint-Pierre

Enciclopedia on line

Architetto francese (n. 1709 circa - m. Bayreuth 1754). Nelle sue opere seguì una tendenza classicista derivata da G.-G. Boffrand. Attivo a Bayreuth dal 1740, diede alla città aspetto monumentale (Teatro [...] dell'opera, l'ospedale, la chiesa del castello, il Nuovo castello) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAYREUTH
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 222
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali