Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] erano molto occupati), finché James Cook – qualche anno prima che il Palazzo del Louvre fosse donato al popolo francese per diventare un museo – intravvide le opportunità che potevano scaturire dall’industrializzazione del viaggiare. È allora, sulle ...
Leggi Tutto
Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] Consiglio europeo, come già accade per il Parlamento, ipotesi poco gradita ai Socialisti. Rimane inoltre l’incognita delle elezioni francesi: definire gli incarichi europei prima di conoscerne l’esito può sembrare incauto, anche se la politica estera ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] contano 78 adesioni e i liberali di Renew che ne hanno 76.I numeri dicono che un peso importante all’interno lo avranno i francesi, per l’elevato numero di deputati che portano in dote, e gli ungheresi di Viktor Orbán, per il ruolo che svolge nel suo ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] Bardella, a causa della mancanza di accordo sul nome all'interno della coalizione. Tradizionalmente, è il presidente francese a designare il primo ministro, ma la costituzione non specifica né tempistiche né modalità precise. È quindi prevedibile ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] propone di accelerare la decarbonizzazione dell'economia europea e guidare la transizione verso l'energia rinnovabile. Il francese Stéphane Séjourné avrà il compito di gestire la politica industriale, altro settore cruciale per la competitività dell ...
Leggi Tutto
La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] da una giunta militare guidata dal colonnello Assimi Goïta; il nuovo regime ha rotto il legame con l’ex potenza coloniale francese e ha stretto rapporti politici e militari con la Russia. Un’alleanza che si concretizza anche con la presenza di truppe ...
Leggi Tutto
I risultati hanno confermato le previsioni dei sondaggi. Le elezioni per il Parlamento austriaco sono state vinte con il 29,1% delle preferenze dal Partito della Libertà d’Austria (FPÖ).Sorpasso storico [...] lo sbarramento degli altri partiti e del Presidente della Repubblica van der Bellen.Una situazione simile a quella post-elettorale francese. Tra le soluzioni per dare un nuovo governo all'Austria vi è quella di una coalizione anti sovranista che ...
Leggi Tutto
La vittoria elettorale di Donald Trump ha suscitato reazioni contrastanti tra i leader mondiali. Tra i primi a congratularsi con il prossimo inquilino della Casa Bianca c’è stato il premier ungherese Viktor [...] ha definito il risultato una "vittoria necessaria per il mondo". Anche altri leader europei come il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno inviato messaggi di congratulazioni, sottolineando la disponibilità a ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] con il 31,5% dei voti, mentre la lista Reinassence di Emmanuel Macron rimane ferma intorno al 15%. Il presidente francese ha reagito a questa pesante sconfitta decidendo di sciogliere l’Assemblea nazionale e di indire elezioni anticipate, che si ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] possedeva già un numero elevato di rigassificatori, ma poco connessi alle infrastrutture europee. Il sistema elettrico francese mostrava alcune falle, dovute alle manutenzioni programmate del parco nucleare esistente e ad alcuni problemi tecnici ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...