Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla [...] le vendite delle piccole imprese del centro sono calate fino al 70% nell’ultima settimana. In risposta, il presidente francese Emmanuel Macron ha aperto a eventuali risarcimenti per le imprese più colpite. A lamentare perdite sono stati anche colossi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] e la mancata attuazione di misure di «attenuazione» dei rischi sono apparse nozioni troppo sfuggenti.L’esempio della legge francese diviene ancor più indicativo per il futuro del lavoro nelle catene del valore, soprattutto nei Paesi più poveri. Essa ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] scuoteva la Francia e l’Europa – le problematiche, le aspirazioni e la voce dei colonizzati e degli schiavi delle Antille francesi. Ci fu anche allora un moto circolare tra centro e periferia, che però nulla toglie alla specificità e originalità dei ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] Viva e Più Europa), con i loro 100 seggi, a ricoprire questo ruolo. Il gruppo guidato da Renaissance del presidente francese Emmanuel Macron è però dato in forte calo, e potrebbe anche perdere pezzi se venisse deciso di espellere il partito liberale ...
Leggi Tutto
Il nuovo libro di Ilaria Gaspari, La reputazione (Guanda), racconta della boutique Josephine, della francese Marie-France, nel cuore dei Parioli, negli anni Ottanta. La scrittrice si ispira a un fatto [...] di cronaca realmente accaduto a Orléans, in Francia, verso la fine degli anni Sessanta (lo racconta il filosofo e sociologo francese Edgar Morin nel libro La rumeur d’Orléans; trad. it. Medioevo moderno a Orléans) e immagina una storia che è un ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] di una semplice procedura formale, visto che nel 2019 vennero respinti dal Parlamento europeo ben tre commissari, fra cui la francese Sylvie Goulard. Formalmente, il Parlamento non ha il potere di bocciare un singolo candidato, ma solo quello di ...
Leggi Tutto
L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] /news/620/le-vacanze-estive-nelle-scuole-europee-vantaggi-e-svantaggi-della-pausa-estiva-piu-lunga-d-europaL’esperienza francese:https://www.sortiraparis.com/it/notizia/a-parigi/articles/225458-vacanze-scolastiche-e-festive-il-calendario-per-il-2024 ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] che venivano percorsi sul pavé. Si andò alla ricerca di nuovi settori di pavé e un’intuizione geniale venne dal campione francese Jean Stablinski. Egli, con un passato da minatore, conosceva bene le strade del Nord e propose ai direttori di gara un ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] di Macron volta a garantire un maggiore impegno nel contrasto alla Russia. Nel corso del mese di marzo diversi siti governativi francesi sono stati messi off-line dal gruppo Anonymous Sudan, noto per il suo allineamento al governo di Mosca. Oltre a ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...