Mentre il deserto più grande e meno abitato al mondo continua a guadagnare terreno, la compagnia francese di architettura OXO ha svelato un progetto che mira a costruire una grande città verticale (circa [...] 450 metri di altezza) che diverrà completamen ...
Leggi Tutto
Dopo essere stato assegnato ad altri grandi nomi della poesia francese contemporanea, fra i quali Yves Bonnefoy (1987), Alain Bosquet (1989), Jacques Réda (1999) e Philippe Jacottet (2003), per citarne [...] solo alcuni fra i più noti, quest’anno il prest ...
Leggi Tutto
Giustamente ricordato come uno dei più grandi poeti dell’Ottocento francese, Charles Baudelaire era anche un abile critico d’arte e un acuto saggista che spesso posava il suo sguardo tagliente su temi [...] d’attualità, collaborando con alcuni dei più imp ...
Leggi Tutto
È partita questa mattina dalla base di lancio europea in Guyana francese alle 5:00 ora italiana (mezzanotte ora locale), LISA (Laser Interferometer Space Antenna) Pathfinder, la straordinaria missione [...] dell’Agenzia Spaziale Europea che permetterà agl ...
Leggi Tutto
Il popolare attore francese è stato bandito per cinque anni dal territorio nazionale ucraino: l’allontanamento sarebbe stato causato da alcuni commenti a favore dell’annessione della Crimea da parte della [...] Russia, rilasciati da Depardieu in alcune in ...
Leggi Tutto
Expo, forma accorciata di Exposition 'mostra, esposizione, fiera (specialmente se internazionale)', ci viene dal francese. Mantiene il genere che aveva nella lingua d'origine, come di solito accade alle [...] parole straniere che entrano in italiano. Dunq ...
Leggi Tutto
È un piacere quando i nostri lettori scrivono dandosi o quasi la risposta da soli. Non possiamo far altro che confermare: expo è sostantivo femminile francese, scorciamento di exposition 'mostra, fiera [...] (internazionale)', e in italiano serba il gener ...
Leggi Tutto
Il termine mineralogico (ricalcato sul francese lardite), che veniva usato per indicare quel tipo di steatite usato dai sarti come gesso per le misurazioni, compare nel 1819 nel Dizionario portatile di [...] geologia, litologia e mineralogia di Luigi Boss ...
Leggi Tutto
Siamo di fronte a un tipo sintattico particolare, la cosiddetta frase scissa, non dissimile da costrutti già noti nell'italiano antico. La frase scissa ha ricevuto forte impulso dall'influsso francese [...] nel Settecento. Oggi, si può dire che si ritrova ...
Leggi Tutto
Il sostantivo deriva dal francese blocage, nel significato di 'atto del bloccare'. È attestato in italiano dal 1942 (cfr. "Bloccaggio" deriva dal francese? Non ne sono così sicuro! v. blocco1 e 2 nel DELIN [...] (Zanichelli, 1999) ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...