Scrivo queste brevi note nel calor bianco di un dopoconcerto memorabile: Murray Perahia a Santa Cecilia, la sera dello scorso 6 marzo, con la Sesta Suite Francese di Bach, gli Improvvisi op. 142 di Schubert, [...] la Sonata op. 111 di Beethoven. Prevista ...
Leggi Tutto
Tra la moltitudine di voci che la Rivoluzione francese porta con sé, rumoreggia, tra le strade, quella minacciosa e retriva del popolo. Echeggia, nei salotti del compromesso, quella greve di rabbia giustizialista. [...] Mormora mezze parole quella viziosa ...
Leggi Tutto
Gli scritti di Voltaire e di Alexandre Dumas padre hanno consegnato ai posteri le tristi vicende della celeberrima Maschera di Ferro, una storia i cui contorni si collocano tra realtà e mito.Il filosofo [...] francese, detenuto nella Bastiglia nel 1717, ra ...
Leggi Tutto
Émile Durkheim, morto a Parigi il 15 novembre 1917, era nato a Épinal, nel dipartimento dei Vosgi, il 15 aprile 1858, da una modesta famiglia di origini ebraiche che decise di trasferirsi nella capitale [...] francese dopo che la sconfitta della Francia ne ...
Leggi Tutto
Il parco di divertimento parigino compie 25 anni e festeggia rivelando i dati del suo successo: prima meta turistica in Europa e oltre 320 milioni di visite dall'apertura, 68 miliardi di euro di valore [...] aggiunto per l'economia francese e 56 mila posti ...
Leggi Tutto
«Termine talvolta usato, come traduzione del francese ordinateur, nel significato di calcolatore elettronico, elaboratore»: così, fornendo la seconda accezione del termine ordinatore, con prudenza, si [...] esprime il Vocabolario on line Treccani. Ordinat ...
Leggi Tutto
Nel campo etimologia di decollare2 ci si riferisce al fatto che il francese décoller condivide il significato intransitivo di decollare italiano dato nell'accezione 1 (“Di un aeromobile, staccarsi da terra...”) [...] e si aggiunge che, inoltre, décoller h ...
Leggi Tutto
Troviamo notizie della colta parola miriologia nel Panlessico italiano, ossia Dizionario universale della lingua italiana corredato della corrispondenza delle lingue latina, greca, tedesca, francese ed [...] inglese, diretto da Marco Bognolo ed edito in V ...
Leggi Tutto
Lo Stato rispetta e garantisce la libertà di religione. Ma cosa accade se una religione non rispetta le regole dello Stato?Quando si parla di Repubblica francese, vi sono delle parole che vengono in mente, [...] prima di altre: “libertà, eguaglianza, frat ...
Leggi Tutto
Il Grand Prix de la ville d’Angoulême, prestigioso concorso dedicato alle graphic novel e giunto alla sua 42esima edizione, è stato accusato di sessismo dopo la pubblicazione della lista dei 30 finalisti, tra i quali non compare nessuna donna. Non è ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...