La firma dell’accordo di governo – il Koalitionsvertrag – comunicato l’8 febbraio da CDU/CSU e SPD è stata salutata con soddisfazione dalla diplomazia di molti Paesi europei, prima tra tutte quella francese, [...] che vede nella positiva conclusione delle ...
Leggi Tutto
Il vertice di Parigi tra il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte e il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron si è concluso in un clima cordiale e con una possibile convergenza [...] sui temi dell’immigrazione, dopo che le polemic ...
Leggi Tutto
Il 30 dicembre 1968 Frank Sinatra incise per la prima volta My Way, una canzone scritta per lui da Paul Anka sulle note, ascoltate a Parigi l’anno precedente, di Comme d’habitude del noto cantante francese [...] Claude François (che incise anche una versi ...
Leggi Tutto
Esplode anche in Belgio la protesta che si ispira al movimento francese dei gilet gialli. Sabato 8 dicembre manifestazioni in tutto il Paese e disordini a Bruxelles con scontri violenti e quattrocento [...] arresti. Il movimento, che si oppone al carovita ...
Leggi Tutto
Il presidente francese Emmanuel Macron ha concluso il 25 aprile la sua visita negli Stati Uniti; dal punto di vista dell’immagine il vertice è stato un successo: clima disteso, cordialità, prima cena di [...] Stato della presidenza Trump. Soprattutto è st ...
Leggi Tutto
Amnesty International contesta alla Francia “sistematiche violazioni” contro i migranti al confine italo-francese e mancanza di attenzione nei confronti di “situazioni di palese vulnerabilità”. In seguito [...] a un controllo effettuato il 12 e 13 ottobre ...
Leggi Tutto
Vi è una differenza nell’origine di questi termini del linguaggio giuridico. Tale differenza è alla radice delle differenti terminazioni. L’aggettivo suicidario è un derivato di suicida (per cui suicid-ario), [...] sul modello del francese suicidaire. L’ag ...
Leggi Tutto
Sostegno confermato dal Comitato politico del partito, all’unanimità. E un appello affinché si chiudano le polemiche e si superi la crisi, in nome dell’unità necessaria per andare avanti in campagna elettorale. Lunedì François Fillon – che nelle ele ...
Leggi Tutto
Mentre molti studiosi europei e americani si interrogano sull’affermarsi sulla scena politica di nuovi modelli di conservatorismo, in tutto l’Occidente la sinistra affronta sfide diverse per mantenere la sua centralità. In Francia, dopo cinque anni ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno per un percorso trionfale: era il 6 aprile 2016 quando, ad Amiens, l’allora ministro dell’Economia del presidente François Hollande annunciava la nascita di un nuovo movimento politico «né di destra, né di sinistra», En marche!, ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...