Le rivelazioni del sito investigativo Disclose sull’utilizzo di armi di produzione francese durante la guerra in Yemen sta mettendo in serio imbarazzo il governo. Disclose ha diffuso il contenuto di un [...] fascicolo inviato al presidente Emmanuel Macron ...
Leggi Tutto
Anticipato dal Financial Times, e poi in parte confermato dal quotidiano francese Le Monde, a partire da oggi, 27 maggio 2019 nasce il gruppo automobilistico in grado di stabilire un netto primato globale, [...] superando l’attuale leader, Volkswagen, che ...
Leggi Tutto
Emmanuel Macron lancia Angela Merkel come candidata per la presidenza della Commissione europea; nonostante la probabile non disponibilità dell’interessata, la dichiarazione del presidente francese riapre [...] i giochi, anche dal punto di vista del metod ...
Leggi Tutto
Nel discorso di apertura del vertice G7 di Biarritz, il presidente francese Emmanuel Macron, in sintonia con la cancelliera tedesca Angela Merkel, ha sollecitato una mobilitazione straordinaria per la [...] salvaguardia dell’Amazzonia, devastata dagli inc ...
Leggi Tutto
Per quanto riguarda la lingua in cui un testo viene redatto, il verbo scrivere non cessa di essere transitivo anche se regge la preposizione in + nome della lingua (scrivere in francese, in italiano, in [...] arabo ecc.) e può avere l'oggetto espresso o n ...
Leggi Tutto
Allo stato attuale delle conoscenze, è da escludere una parentela tra le voci francese e italiana. Vi è senz’altro un’ammaliante somiglianza di suoni, ma ciò non basta a giustificare un nesso etimologico, [...] una parentela originaria o un prestito succe ...
Leggi Tutto
Con il 56,4% di ‘no’ al referendum per l’indipendenza tenutosi il 4 novembre la Nuova Caledonia ha sancito il suo status di territorio d’Oltremare della Francia. Il risultato della consultazione, prevista dagli Accordi di Noumea del 1998, che avevan ...
Leggi Tutto
È possibile, effettivamente, che la differenziazione semantica supposta da chi ci ha inviato il quesito operi silenziosamente nella mente collettiva formata dai parlanti italiano, selezionando una diversa attribuzione di genere grammaticale (maschil ...
Leggi Tutto
La data (2017) si riferisce all’immissione del lemma nella sezione Neologismi del Vocabolario on line della Treccani. Il concetto di sovranismo entrerebbe in Francia, secondo il Larousse, a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, mentre il vocab ...
Leggi Tutto
Sessant’anni fa, il 20 febbraio 1958, il Parlamento approvò la legge n. 75, tuttora in vigore, intitolata alla senatrice socialista che l’aveva presentata, Angelina (Lina) Merlin. La legge, ispirata da [...] quella francese del 1946 promossa dall’attivista ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...