Lo scorso gennaio il ministro della Difesa francese Florence Parly ha annunciato che d’ora in avanti Parigi considererà le “cyber” armi quali strumenti di proiezione della potenza francese, a fianco di [...] quelle tradizionali. Affermando che «la cybergu ...
Leggi Tutto
Il Parlamento francese il 23 maggio ha adottato una riforma dello statuto di autonomia della Polinesia francese, ammettendo il carattere “non volontario” del contributo prestato da quei territori allo [...] sviluppo della capacità di deterrenza nucleare f ...
Leggi Tutto
Il film di Roman Polański J’accuse, presentato all’ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia, ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica internazionale il celebre caso giudiziario che [...] coinvolse a partire dal 1894 l’ufficiale francese ...
Leggi Tutto
Il presidente francese Emmanuel Macron ha concluso martedì 29 gennaio la sua visita di tre giorni in Egitto – un partner “strategico” e un alleato “imprescindibile” – dove ha incontrato al Cairo il presidente [...] egiziano Abd al-Fattah al-Sisi. Molte le ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali Il 4 settembre 2018 Jean-Yves Le Drian, navigato Ministro degli Affari Esteri francese, annuncia lo stanziamento a venire di 1 miliardo di euro supplementare per le donazioni legate [...] allo sviluppo degli Stati africani. A tito ...
Leggi Tutto
La dichiarazione Schuman, rilasciata dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950, che proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio (la CECA, nata poi [...] il 18 aprile dell’anno successivo con il tratta ...
Leggi Tutto
Il governo francese si appresta a varare nuove regole sul tema di immigrazione, che sono all’esame del Consiglio dei ministri; si tratta di venti misure, tra cui l’inserimento di un meccanismo di quote [...] per l’immigrazione economica, che tenga conto d ...
Leggi Tutto
Tre anni fa, trattando la questione della guerra in Libia, scrivemmo che «la ragione principale della guerra anglo-francese contro la Libia nel 2011 è la stessa che guida ancora oggi la politica di queste [...] due potenze come altre potenze esterne: este ...
Leggi Tutto
«Veri viaggiatori sono soltanto coloro che partono per partire» scriveva Charles Baudelaire. Di certo il poeta francese mai avrebbe immaginato che alcuni partissero per seguire la propria squadra del cuore [...] persino durante le ferie. Quello di far con ...
Leggi Tutto
Il presidente francese Emmanuel Macron si è recato in Cina per una visita di Stato dal 4 al 6 novembre – la seconda da quando è in carica ‒, durante la quale parteciperà alla China international import [...] expo a Shanghai e incontrerà Xi Jinping a Pechi ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...