Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National e protagonista della scena politica francese per oltre mezzo secolo, è deceduto all’età di 96 anni. Figura polarizzante, Le Pen ha segnato il dibattito pubblico [...] con un’ideologia nazionalista e anti-immigrazione che, nel tempo, ha influenzato la politica francese e europea. Nato nel 1928 a La Trinité-sur-Mer, in Bretagna, Le Pen crebbe in un contesto modesto e sviluppò un forte patriottismo dopo la perdita ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] come la si conosce ora.La lotta per l’indipendenza era iniziata ben prima di questo momento, ad Haiti, ex colonia francese che già nel 1804 divenne indipendente dopo aver sconfitto il colonizzatore. Quest’isola, «il luogo dove la negritudine si alzò ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] Paesi membri dell’Alleanza atlantica, andando oltre il già fissato obiettivo del 2%.Se in precedenza era stato il presidente francese Emmanuel Macron a farsi promotore in Europa di un approccio più convinto alla vocazione securitaria e ai progetti di ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] Ciad per Pechino è da ricollegarsi anche al fatto che il governo di N’Djamena si sta allontanando dalla sfera d’influenza francese, dopo che lo scorso 28 novembre aveva chiesto la fine della cooperazione alla difesa con la Francia (in vigore da 50 ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] prendere una posizione chiara. Tuttavia, durante una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l’ambasciatore francese ha denunciato apertamente il “sostegno attivo” di Kigali all’M23. Sul piano regionale, diversi Paesi africani hanno ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] mani di Lady Liberty oggi ha bisogno di nuovi portatori, altrimenti rischia di spegnersi. Immagine: La prima pagina del giornale francese Le Figaro con la notizia del ritorno di Donald Trump alla politica americana, Parigi (7 novembre 2024). Crediti ...
Leggi Tutto
Il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si sono incontrati a Parigi per riaffermare la forza e l’unità dell’Unione Europea di fronte alle minacce commerciali del presidente [...] statunitense Donald Trump. Durante una conferenza stampa congiunta, Macron ha sottolineato l’importanza per Francia e Germania di guidare un’Europa sovrana, capace di difendere i propri interessi economici ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] anche contro l’ambasciata belga e le sedi diplomatiche di Uganda, Ruanda e Kenya. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha definito "inaccettabili" gli attacchi, assicurando la sicurezza del personale. La situazione è critica anche a ...
Leggi Tutto
Ottant’anni dopo la liberazione di Auschwitz, il mondo si è riunito per commemorare le vittime dell’Olocausto. Davanti alla "Porta della morte" di Birkenau, sopravvissuti come Tova Friedman e Leon Weintraub [...] ammonendo sui pericoli dell’indifferenza.Alla cerimonia hanno partecipato leader come il cancelliere tedesco Scholz, il presidente francese Macron e Sergio Mattarella, ma non la Russia, esclusa per l’aggressione all’Ucraina, presente invece Volodimir ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] all’Eliseo, l’ultimo in base ai vincoli costituzionali, che vede al momento un notevole calo nei consensi per il presidente francese, tra riforme controverse e problemi di lunga data per il Paese. Macron ha ancora tre anni di mandato ed è consapevole ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...