• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
30136 risultati
Tutti i risultati [30136]
Biografie [12051]
Storia [5239]
Letteratura [2853]
Arti visive [2223]
Religioni [1561]
Geografia [1002]
Diritto [1238]
Cinema [996]
Musica [854]
Economia [674]

Deschamps, Didier

Enciclopedia on line

Deschamps, Didier Calciatore e allenatore francese (n. Bayonne 1968). Centrocampista, ha giocato per il Nantes, il Bordeaux e l’Olympique Marsiglia con cui ha vinto tre Campionati francesi e una Champions League. È poi [...] per poi passare alla panchina della Juventus e poi del Marsiglia, con cui ha vinto il Campionato francese del 2010. Dal 2012 è il tecnico della nazionale francese che ha trionfato ai Mondiali di Russia 2018. Nello stesso anno ha vinto il Fifa The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAYONNE – EUROPA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deschamps, Didier (1)
Mostra Tutti

Monstrelet, Enguerrand de

Enciclopedia on line

Monstrelet, Enguerrand de Cronista francese (n. 1390 circa - m. 1453). Scrisse una cronaca dal 1400 al 1444, in tre libri, per continuare quella di J. Froissart, fonte preziosa per la storia francese, inglese e fiamminga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRONISTA

Deschapelles, Alexandre-Louis-Honoré Lebreton

Enciclopedia on line

Deschapelles, Alexandre-Louis-Honoré Lebreton Scacchista francese (1780-1847), famoso anche come giocatore di whist; fu il maggior rappresentante della scuola francese nei primi decennî del sec. 19º e maestro di L.-Ch. de Labourdonnais. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hutinel, Victor-Henri

Enciclopedia on line

Pediatra francese (Châtillon-sur-Seine 1849 - Parigi 1933); uno degli esponenti più eminenti della moderna pediatria francese. Con Ch. Sabourin ha portato notevoli contributi alla conoscenza di alcune [...] epatopatie croniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDIATRIA – PARIGI

Lefebvre, Georges

Enciclopedia on line

Lefebvre, Georges Storico francese (Lilla 1874 - Parigi 1959), professore (dal 1935) alla facoltà di lettere di Parigi. Nel 1924 L. sosteneva la sua celebre tesi di dottorato su Les paysans du Nord pendant la Révolution [...] trad. it. 1958), frutto di decennî di ricerche. Muovendo dall'ispirazione di J. Jaurès, L. considerava la Rivoluzione francese dal basso, dall'angolo visuale delle masse contadine, studiate nelle loro aspirazioni e nella loro forza rivoluzionaria, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – ARISTOCRAZIA – GIACOBINISMO – PARIGI – LILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lefebvre, Georges (2)
Mostra Tutti

Chiva, Isac

Enciclopedia on line

Etnologo francese di origine romena (Iaşi 1925 - Parigi 2012). Emigrato in Francia nel 1948, si dedicò allo studio della cultura rurale francese. Dal 1970 professore all'École pratique des hautes études.Tra [...] la valorizzazione e la difesa dei beni culturali lo collocano tra gli innovatori degli studi antropologici francesi. La sua attività di studioso dell'etnografia francese si è svolta attorno a Études rurales, rivista fondata nel 1961 di cui è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOLOGO – FRANCIA

Auger, Pierre-Victor

Enciclopedia on line

Fisico francese (Parigi 1899 - ivi 1993). Discepolo di J. Perrin, professore di fisica dal 1936, è noto per la scoperta (1925) dell'effetto che porta il suo nome. Si è occupato di questioni inerenti alla [...] ed europea, promuovendo la costituzione di importanti organismi di ricerca, tra cui la Commissione per l'energia atomica francese (CEA), il Centro nazionale per gli studi spaziali (CNES) e il CERN, di cui è stato uno dei fondatori. Ad A. è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENERGIA ATOMICA – RAGGI COSMICI – PROTONI – PARIGI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Auger, Pierre-Victor (2)
Mostra Tutti

Kane, Cheikh Hamidou

Enciclopedia on line

Kane, Cheikh Hamidou Scrittore senegalese di lingua francese (n. Matam 1928). Nato in una famiglia di nobili musulmani di etnia fulbe, frequentò la scuola coranica, quindi la scuola francese. Decisivo per la sua formazione [...] ricoprirvi importanti cariche politiche, ebbe un ruolo di primo piano nella nascita della letteratura africana di lingua francese. Il suo celebre romanzo L'aventure ambiguë (1961; trad. it. 1979), incentrato sul personaggio - in parte autobiografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – SENEGAL – PARIGI – AFRICA – ISLAM

Daniel, Jean

Enciclopedia on line

Daniel, Jean Giornalista e saggista francese (Blida 1920 - Parigi 2020).  Vivace presenza nella cultura francese di sinistra, ha scritto numerosi saggi storico-politici e autobiografici. Vita e opere Professore di [...] 1978). Influenzato inizialmente dal pensiero di A. Camus, D. è considerato uno dei maggiori interpreti della cultura della sinistra francese. Opere Tra le opere principali: Le temps qui reste. Essai d'autobiographie professionnelle (1973); L'ère des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVEL OBSERVATEUR – PARIGI – BLIDA

Brandès, Joséphine Brunschwig

Enciclopedia on line

Attrice francese (Parigi 1862 - ivi 1930), recitò al Vaudeville, alla Comédie Française, alla Renaissance con L. Guitry, e in altri teatri; si ritirò nel 1914. Fu eccellente interprete del teatro francese [...] contemporaneo e di Ibsen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMÉDIE FRANÇAISE – VAUDEVILLE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 3014
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali