Scrittore belga di lingua francese (Tournai 1515 circa - Sainte-Marie-aux-Mines, presso Metz, 1574). Seguace del Ronsard, scrisse versi francesi e latini (Carmina, 1557, col nome umanistico di Masurius). [...] Passato al calvinismo, pubblicò a Ginevra Trois tragédies saintes (1563). Tradusse in francese l'Eneide (1560). ...
Leggi Tutto
Grecista e papirologo francese (Bessèges 1869 - Parigi 1949), direttore dell'Istituto francese di archeologia orientale del Cairo. Socio straniero dei Lincei (1947). Si dedicò specialmente allo studio [...] dell'Egitto ellenistico e romano. In collaborazione con altri studiosi iniziò la pubblicazione dei papiri greci di Lilla ...
Leggi Tutto
Scrittore e narratore francese (Lione 1868 - La Seyne 1941); uno dei più notevoli rappresentanti del romanzo francese di ispirazione cattolica. Opere principali: L'immolé (1908); La fosse aux lions (1911); [...] Le baptême de Pauline Ardel (1913); Job le prédestiné (1922); Abel et Caïn (1930), ecc ...
Leggi Tutto
Viaggiatore francese (n. 1748 - m. Île-de-France 1813). Si unì a M. A. Beniowski (v.) nella spedizione al Madagascar (1774) ed esplorò a lungo l'interno dell'isola. Comandò le truppe inviate contro il [...] Beniowski stesso che si era rivoltato al governatore francese (1785). ...
Leggi Tutto
Gentiluomo francese (Parigi 1651 - m. 1723), primo scudiere del re di Francia. Raccolse una ricchissima collezione di stampe; vi sono rappresentati quasi al completo gl'incisori francesi dal 1610 al 1715: [...] acquistata dallo stato francese nel 1731, è ora alla Biblioteca Nazionale di Parigi. ...
Leggi Tutto
Fotografo francese (Parigi 1923 - ivi 1999). Iniziò la sua attività nel 1946 affermandosi rapidamente come uno dei più significativi esponenti della scuola francese contemporanea. Nel suo stile fotografico, [...] poetico e spesso controcorrente, si realizza un felice connubio fra modernità dell'immagine e tradizioni grafiche ...
Leggi Tutto
Scrittore francese della Martinica (n. Fort-de-France 1953).Nel solco della tradizione letteraria propria delle Antille francofone, da A. Césaire a É. Glissant, ha scritto numerose opere narrative e saggistiche [...] (1997), che indaga sulla situazione dell'intellettuale antillano alle prese con una cultura ancora subalterna rispetto a quella francese. Ha scritto anche i romanzi Biblique des derniers gestes (2001), in cui è ancora centrale la colonizzazione della ...
Leggi Tutto
Linguista francese (Mont-Saint-Aignan 1893 - Montpellier 1954). Studioso delle lingue slave, del tedesco e del francese, scrisse tra le altre opere Éléments de syntaxe structurale (post., 1959), grande [...] opera che presenta una rifondazione completa della sintassi esemplificata in profondità sul francese e orizzontalmente su molte altre lingue.
Vita e opere
Prof. a Strasburgo e quindi, dal 1937, a Montpellier. Sulla sua formazione teorica influirono ...
Leggi Tutto
Aviatore francese (Saulcy-sur-Meurthe 1894 - Parigi 1953); asso dell'aviazione militare francese, durante la prima guerra mondiale si segnalò per il maggior numero di aerei abbattuti (75 vittorie). Fu [...] deputato dal 1919 al 1924. Dopo la seconda guerra mondiale, avendo collaborato col governo di Vichy, fu per qualche tempo in carcere ...
Leggi Tutto
Generale francese (Besançon 1772 - Parigi 1844). Ufficiale di cavalleria, ebbe un ruolo di primo piano nelle guerre napoleoniche, acquistando il grado di comandante d'armata. Nominato pari di Francia da [...] Napoleone (1815), fu tra i comandanti dell'esercito francese impegnato dopo Waterloo. Tra il 1830 e il 1842 fu governatore di Parigi. ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...