• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
298 risultati
Tutti i risultati [298]
Lingua [2]

Il Mercato Unico Europeo: successi conseguiti e nuove sfide

Atlante (2020)

Il Mercato Unico Europeo: successi conseguiti e nuove sfide ● Istituzioni Quale sarebbe il costo della non appartenenza all’Unione Europea? Il tema riguarderebbe numerosi ambiti tra cui ad esempio i cosiddetti beni pubblici europei: sicurezza alimentare, standard [...] ambientali, politica di coesione. Oltre a que ... Leggi Tutto

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius

Atlante (2020)

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius Marco Angius è tra i direttori di riferimento per il repertorio musicale contemporaneo. Ha diretto orchestre quali Tokyo Philharmonic, Ensemble Intercontemporain, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai [...] di Torino, Orchestra del Maggio Musicale Fiore ... Leggi Tutto

La visita di Pompeo in Israele nella grande partita tra USA e Cina

Atlante (2020)

La visita di Pompeo in Israele nella grande partita tra USA e Cina La pandemia di Coronavirus ha congelato praticamente tutti gli appuntamenti internazionali del 2020, costringendo i capi di Stato e di governo delle principali organizzazioni multilaterali ad incontrarsi [...] solo virtualmente per discutere dei temi più ... Leggi Tutto

Storie virali. Un’epidemia quaresimale

Atlante (2020)

Storie virali. Un’epidemia quaresimale Come già segnalato da Francesco Vietti il 12 marzo scorso, siamo in tempo di quaresima. Siamo tenuti e seguire un regime penitenziale, a fare i conti quotidianamente con gli assalti della malattia e della [...] morte, a osservare regole di disciplina (anc ... Leggi Tutto

I nuovi equilibri dello scenario politico greco

Atlante (2019)

I nuovi equilibri dello scenario politico greco Intervista a Francesco AngheloneUna vittoria netta, in linea con le previsioni della vigilia che vedevano Nea Dimokratia ampiamente in vantaggio sulle altre forze politiche. Dopo quattro anni di opposizione [...] al governo del primo ministro Alexis Tsipr ... Leggi Tutto

Aperti i lavori del sinodo sull’Amazzonia

Atlante (2019)

Aperti i lavori del sinodo sull’Amazzonia Domenica 6 ottobre papa Francesco ha tenuto la cerimonia di apertura del sinodo dei vescovi sul tema Amazzonia: Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale; ai lavori, che continueranno per [...] tre settimane, partecipano 184 vescovi, in gra ... Leggi Tutto

Offensiva turca in Siria, gli scenari regionali e globali

Atlante (2019)

Offensiva turca in Siria, gli scenari regionali e globali «Questa è una guerra strana, una guerra sporca». Karim Franceschi è un giovane italiano che ha combattuto lo Stato islamico in Siria tra i volontari internazionali accanto alle milizie curdo-arabe. Rispondeva [...] con queste parole ai suoi commilitoni qu ... Leggi Tutto

Presentato a Manama il progetto USA di “normalizzazione” della questione israelo-palestinese

Atlante (2019)

Presentato a Manama il progetto USA di “normalizzazione” della questione israelo-palestinese La parola araba tatbi ̔ suona assai familiare tra le popolazioni del Medio Oriente che parlano questa lingua, in particolare tra i palestinesi. Significa ‘normalizzazione’ e viene spesso utilizzata per [...] identificare l’accettazione in quanto normale d ... Leggi Tutto

Mario Lunetta. La scrittura all'opposizione

Atlante (2019)

Mario Lunetta. La scrittura all'opposizione Francesco MuzzioliMario Lunetta. La scrittura all’opposizioneRoma, Odradek, 2018 Recensendo anni fa i saggi critici raccolti da Mario Lunetta (1934-2017) in Depistaggi. Fra critica e teoria (Roma, Onyx [...] Editrice, 2010), cercavamo di appurare per qual ... Leggi Tutto

Ritorno al Futurismo, a Domodossola

Atlante (2019)

Ritorno al Futurismo, a Domodossola Fino al 3 novembre, i Musei civici del Palazzo San Francesco di Domodossola ospitano la mostra Balla, Boccioni, Depero. Costruire lo spazio del futuro. La rassegna è di quelle da mettere in agenda al più [...] presto, per il valore artistico delle circa 7 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 30
Vocabolario
francésco
francesco francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Francésco I di Valois re di Francia
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Francésco II imperatore del Sacro Romano Impero
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali