Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] ancora una volta, lasciando poco spazio alle altre formazioni. I socialisti sono reduci da tre mandati consecutivi al governo e Le formazioni che compongono l’attuale maggioranza, vale a dire i laburisti del premier Jonas Gahr Støre e il Partito di ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] Giovanni De Lorenzo" />Una donna libera che ha precorso i tempi provando a destrutturare ruoli e stereotipi femminili. Studiò per : «La Calabria pare che si compiaccia di confidare a lei i segreti che custodisce nel suo seno… La nostra Calabria è nei ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] anche per altre vie, oltre alle consuete riunioni tra i leader UE a Bruxelles.Nel corso della cerimonia di avvio UE e invitando Stati membri e cittadini a non guardare con timore i cambiamenti in corso nel mondo, ma a cogliere le opportunità per ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] una delle regioni con cui Bruxelles ha maggiore interesse a rinsaldare i rapporti, anche e soprattutto dal punto di vista energetico. Per hanno trovato spazio temi come le materie prime critiche, i trasporti e la connettività digitale, ma anche la ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] l’opinione comune in Europa è che manchi un’educazione o cultura in materia che sia diffusa uniformemente tra tutti i Paesi. In Scandinavia e nel Baltico, per chiare ragioni storiche, sono stati predisposti piani di emergenza che non riguardano solo ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] che rende al contempo più limitata la capacità delle autorità di Belgrado di rispondere alla piazza con le consuete argomentazioni politiche. Tra i temi emersi dopo l’incidente di Novi Sad c’è inoltre quello dei rapporti tra la Serbia e la Cina, dal ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] tenute nel 2021, anche grazie all’opposizione verso i piani di sfruttamento dei ricchissimi giacimenti di terre rare grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà attendere i prossimi mesi per capire quanto serie siano le intenzioni di ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] ), oltreché quella intitolata Renzo e Lucia (2004) di Francesca Archibugi; sono poi da tenere presenti La colonna infame Volontari e Mutilati, 1945, pp. 77-87.Ferioli, A., Guardare “I Promessi Sposi” a 150 anni dalla morte di Manzoni, in Libro Aperto ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] definendo il controllo su questa area «un’assoluta necessità». Francesco Marino prende in esame la complessa situazione di un territorio . Marcello Favale approfondisce l’iter di queste norme, i tempi della loro attuazione, gli effetti sull’ambiente e ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] esilio. Se è vero che la Storia non si fa con i se, è vero pure che i se ci aiutano a capirla. Azzardiamo dunque che se Dante avesse di sei scrittori e poeti italiani: Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Guido Cavalcanti, Giovanni Boccaccio, Cino da ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...