Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] la guerra, è arrivato un nuovo forte monito di papa Francesco: un appello a far tacere le armi, trovare soluzioni stanno inducendo Xi Jinping e le autorità cinesi a riscoprire i valori tradizionali, sottolineando l’importanza per le donne del ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] destra del Rassemblement national, ferma a 143 seggi. Francesco Marino analizza la composizione del nuovo Parlamento, che in Ucraina e in Cina, ha suscitato perplessità e proteste fra i Paesi membri, come ci mostra l’analisi di Tommaso Mazzotta. ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] di questoMa se non accetti il discorso che ti faccioE i maldicenti ti confondono con le menzogneChe io abbia offerto loro (2014) e Le stazioni della luna (2021).[1] Francesco Antinucci, Axmed Faarax Cali “Idaajaa”, Poesia orale somala: storia ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] l’umanità che non ne rispetta i ritmi è sintomo di un i suoi frutti che arricchisce i ricchi e impoverisce i poveri, di quello sfruttamento che mortifica la vita e moltiplica i guadagni». Delpini ribadisce la critica espressa anche papa Francesco ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] in cui il Signore li ha radicati. Come voci di queste terre, i giovani vogliono vivere con quella dignità che viene da un Dio che si la guerra come «un’opportunità di grazia» benché papa Francesco ricordi che «la Guerra è sempre una sconfitta». Essa ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] alla logica della guerra portando invece avanti la forza della speranza.I conflitti aggravano la crisi climatica e rendono difficile affrontarla in modo adeguato. Francesco Matteo Landi approfondisce la grave carenza di risorse idriche che affligge ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] : dello scarto umano, come ricorda spesso papa Francesco), rappresentano gli elementi del nuovo assetto sociale. a perdere un pezzo della nostra terra pari a 24.000 ettari, mentre i nuovi nati si affacciano nel pianeta con un ritmo di 237.000 ogni 24 ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] ricevette, tra gli altri, tre riconoscimenti nell’ambito del premio E.T.I. (Ente Teatrale Italiano) Gli Olimpici del Teatro (2009).Nel 1967 film è stato citato in più occasioni anche da papa Francesco, tra le quali ricordiamo l’omelia di Pasqua del ...
Leggi Tutto
Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] ed educativi. Lo scopo è quello di svelarne i segreti ma anche di guidare i fedeli in un’esperienza spirituale, ha detto il Cardinale Gambetti. Al progetto ha contribuito anche papa Francesco dettando le linee guida: l’ascolto della preghiera ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] potersi invero estromettere: anche perché è assai probabile che, se i giurati si fossero messi nei panni dell’uomo, la cui condotta idola, secondo la terminologia adottata dal filosofo inglese Francesco Bacone – potranno forse un giorno cadere, se ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...