GIACOMO di Nicola da Recanati
Mauro Minardi
Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore, originario di Recanati, attivo in area marchigiana nel XV secolo.
La prima notizia relativa [...] e Francesco raffigurati nella tavola di Macerata di s. Giovanni Boccadoro nella Galleria Estense diModena, attribuita al Secondo Maestro di Carpi in rapporto alla tavola di Pau.
A una data posteriore al 1424, anno di consacrazione della collegiata di ...
Leggi Tutto
CAMPI (Campo), Vincenzo (Vincenzo Antonio)
Silla Zamboni
Terzo figlio di Galeazzo, fratello di Giulio e Antonio, documentato dal 1563 al '91; l'anno di nascita si deve porre induttivamente nella prima [...] Francesco che riceve le stimmate in S. Spirito didiModena, la Cuciniera della Gall. naz. di Parma (1589: copia dalla Cuciniera di J. Beuckelaer a Vienna, Kunsth. Museum; v. anche quella nella Gall. Rissi a Sestri Levante; catal. a cura di G. V ...
Leggi Tutto
GENNARI, Cesare
Nora Clerici Bagozzi
Figlio di Ercole e di Lucia Barbieri, sorella di Giovan Francesco, detto il Guercino, nacque a Cento, dove fu battezzato il 12 dic. 1637.
Crebbe nella dimora bolognese [...] degli incisori italiani, V, Torino 1974, pp. 323 s.; E. Borea, Pittori bolognesi del Seicento nelle gallerie di Firenze (catal.), Pier Francesco Cittadini detto il Milanese, in La scuola di Guido Reni, a cura di M. Pirondini - E. Negro, Modena 1992, ...
Leggi Tutto
FANTAGUZZI, Giuseppe
Graziella Martinelli
Nacque a Modena il 12 giugno del 1771 da Domenico e da Maria Monti, nella parrocchia di S. Giorgio in S. Bartolomeo (Cecchi Gattolin, 1975, p. 139); il padre, [...] ], I, 1796, p. 85; Pel monumento eretto in Nonantola a memoria del primo ingresso diFrancesco IV nei suoi domini, Modena 1824, tav. ft.; Modena, Arch. stor. comun., F. Sossaj, Cronaca diModena, ms. [1825], 22 novembre, p. 343 e passim; F. Sossaj ...
Leggi Tutto
PASSEROTTI, Tiburzio
Angela Ghirardi
PASSEROTTI (Passarotti), Tiburzio. – Figlio primogenito del celebre pittore Bartolomeo e di Imperia Toselli, nacque a Bologna nel 1553 e fu battezzato l’8 giugno [...] i Ss. Girolamo e Francesco (Bologna, Pinacoteca nazionale di S. Martino in Rio (Mazza, 1999b) e di Cesena (Mazza, 2004, p. 48), la Giuditta della Galleria Estense diModena bolognese del ’500, a cura diV. Fortunati Pietrantonio, II, Bologna 1986b ...
Leggi Tutto
CYBEI (Cibei), Giovanni Antonio
Stella Rudolph
Nacque a Carrara il 3 febbr. 1706, figlio di Carlo Andrea e di Maria Maddalena Carusi. Il biografo del C., Tiraboschi (1786), scrisse che il padre era [...] di Carlo Sigonio e di Lodovico Antonio Muratori nella Biblioteca Estense diModena, che erano stati ordinati al C. dal duca Francesco ; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, VIII, pp. 233 s.; V. Spreti, Enc. storico-nobiliare ital., App., I, p. 537. ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Pietro
Alessandra Imbellone
Nacque a Torano, una delle "ville" o frazioni a monte di Carrara, il 5 apr. 1766, da Giuseppe, agiato proprietario di agri marmiferi al servizio della duchessa [...] il duca diModenaFrancesco IV d'Este lo nominò direttore della Reale Accademia di belle arti di Carrara (un A. Marchetti, La famiglia Marchetti, in Atti e memorie della Accademia Aruntica di Carrara, V (1999), pp. 215 s., 219-238, 240 s. (per Nicola: ...
Leggi Tutto
FANTI, Sigismondo
Giovanna Ernst
Le notizie riguardanti la vita e la figura del F. sono molto scarse e si ricavano per la maggior parte da quanto l'autore dice di sé nelle due opere che ci sono pervenute. [...] dice sepolto nella cappella di famiglia nella chiesa di S. Francesco, accanto a un familiare di nome Gilio, che con altri aveva capeggiato un'insurrezione popolare antispagnola.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato diModena, Cancelleria ducale, Archivi per ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Giuseppe
Emanuela Andreoli
Figlio di Pietro e Angelica Marchi, modesti contadini, nacque a Savignano sul Panaro (Modena) il 25 genn. 1879. Frequentò il regio istituto di belle arti diModena, [...] al Museo, a lui intitolata.
Fonti e Bibl.: G. G. all'Accademia di Brera, in Gazzetta dell'Emilia, 10 genn. 1915; G. G. diModena (catal., Florentina Ars), Firenze 1918; V. Bucci, Mostra del pittore G. G. alla Pesaro (catal., galleria Pesaro), Milano ...
Leggi Tutto
DONNINI (Donini), Girolamo
Maria Angela Novelli
Figlio di Ottaviano e di Euleria (o Laura) Capretti, nacque a Correggio (Reggio Emilia) il 6 apr. 1681 (Rinaldi, 1979, p. 16).
Prima e principale fonte [...] di S. Antonio, riferite al D. dall'Oretti (1777) e al suo allievo Francesco Bosi, non altrimenti noto, dal Lanzi (1809; ma v. I, p. 57; R. Pallucchini, I dipinti della Galleria Estense diModena, Roma 1945, p. 116; R. Finzi, Correggio nella storia e ...
Leggi Tutto
quarantana
s. f. [der. di quaranta]. – 1. In numismatica, la moneta d’argento da quaranta soldi o doppia lira fatta coniare nel 1634 da Francesco I d’Este duca di Modena e Reggio; per analogia, ebbero lo stesso nome monete del valore di 40...
antisudista
agg. Contrario alla cultura e alla concezione di vita degli abitanti del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «A Modena dovevo girare con la scorta perché molti detenuti meridionali, interpretando la nostra azione in chiave antisudista, avevano...