GRADENIGO, Marco
Mauro Gaddi
Nacque a Venezia nel sestiere di S. Marco, il 14 ott. 1589, terzogenito di Gian Giacomo di Bortolo - capostipite del ramo in rio Marin - e di Maria Zen di Francesco. La [...] ; Udine, Arch. della Curia arcivescovile, Acta Curiae, voll. 110-132 (1633-56); Carteggio patriarchi, f. Marco Gradenigo; F. Sansovino, Venetia città nobilissima et singolare, con le aggiunte di G. Martinoni, Venezia 1663, pp. 174 s.; E.A. Cicogna ...
Leggi Tutto
DESUBLEO (Desoubleay, Desublei, de Subleo, Sobleo, Sobleau), Michele (Michel), detto Michele Fiammingo
Gabriello Milantoni
Figlio di Giovanni, nacque probabilmente a Maubeuge (oggi Francia, dipartimento [...] Da qui, nell'agosto 1654, inviò alla chiesa di S. Francesco di Sassuolo il S. Francesco in estasi (Pirondini, 1969, pp. 68, 70; Id., A. Pallucchini, Venezia-Roma 1966, p. 599; F. Sansovino-G. Martinioni, Venetia città nobilissima..., Venezia 1663, p. ...
Leggi Tutto
ROSSI, Troilo
Letizia Arcangeli
– «Familiae Rosciae propagator et restaurator» nelle parole di un nipote (Rossi, in Pezzana, 1852, p. 50), nacque, secondo Bonaventura Angeli (1591), mentre il padre [...] tra quelli dei figli di Giovanni e di Angela di Francesco Scotti (m. 1504), cui il nonno paterno Pietro Maria Fois, Stati di guerra, Roma 2014, pp. 107-314; F. Sansovino, Della origine e dei fatti delle famiglie illustri d’Italia, Venezia 1582, ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Buonconte di
Tommaso di Carpegna Falconieri
MONTEFELTRO, Buonconte di. – Figlio forse primogenito di Guido e di Manentessa di Guido conte di Giaggiolo, nacque nel sesto decennio del secolo [...] da leggersi in simmetria con l’analoga disputa tra s. Francesco e il loico cherubino nero, che si contendono l’ a cura di D. Cappi, Roma 2000, I, 43, p. 15. F. Sansovino, Origine e fatti delle famiglie illustri d’Italia…, Venetia 1670, p. 312; F. ...
Leggi Tutto
MARTINENGO, Nestore
Gino Benzoni
MARTINENGO, Nestore. – Nacque con tutta probabilità a Brescia intorno al 1547-48, ultimogenito di Alessandro di Gianmaria, del ramo dei conti Martinengo di Barco, e [...] scritta dall’ill.mo… conte N. M.; 1615: [Francesco Leonardo Martinengo], Raccolta di memorie… della famiglia Martinenga…, cc. 1572, cc. 24, 25v, 26v, 31r, 32r; F. Sansovino, Della origine et de’ fatti delle famiglie illustri d’Italia, Vinegia ...
Leggi Tutto
SORANZO, Francesco
Giuseppe Trebbi
– Nacque a Venezia il 3 gennaio 1557, figlio primogenito del patrizio veneziano Giovanni di Francesco e di Marietta di Girolamo Zane.
Ebbe quattro fratelli: Giacomo, [...] influenza dei Soranzo: alla fine di agosto del 1583 Francesco ricevette con altri tre patrizi l’onorevole incarico di Conselve 2006, pp. 81-83, 85, 176 s., 203; F. Sansovino - G. Martinioni, Venetia città nobilissima, et singolare..., Venetia 1663, pp ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Giovanni
BBenzoni
Nato a Venezia il 19 ott. 1573, terzogenito di Andrea (1537-1581) di Alvise e di Loredana di Marco Loredan di Alvise, sposò, il 22 apr. 1596, Chiara di Antonio Morosini di [...] che, nel 1631, è uno degli elettori del doge, Francesco Erizzo, viene quindi eletto il 13 febbr. 1632 inquisitor in gallo-belgici..., XV, 4, Francofurti 1646, p. 98; F. Sansovino, Venetia città nobiliss. et singolare [aggiunte di G. Martignioni, 1663 ...
Leggi Tutto
ZANE, Girolamo
Vittorio Mandelli
– Nacque a Venezia nel 1495 dal matrimonio, celebrato nel 1487, tra Bernardo di Girolamo, del ramo detto da S. Polo, ed Elisabetta Morosini di Roberto (Archivio di Stato [...] I – di recuperare le isole di Stampalia a Francesco Querini, quella di Scarpanto ai Corner di Candia e 8906), cc. 13r, 23r, 31r, 32v, 73v, 104r, 141v, 148rv.
F. Sansovino, Venetia città nobilissima..., Venetia 1581, p. 111r; B. Zucchi, L’idea de ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (de Corigia, da Corezo), Giberto da
Giorgio Montecchi
Nacque attorno al 1320 da Guido e da Guidoccia della Palude. Negli anni in cui il padre era alleato con i Visconti di Milano, sposò Paola [...] cura di A. Medin-G. Tolomei, p. 155). Lo stesso Francesco da Carrara si salvò a stento, ma alcuni suoi comandanti, tra i . Gherardi Dragomanni, Firenze 1846, II, pp. 357 s.; F. Sansovino, Croniche della casa e città di Correggio, a cura di Q. ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Fabrizio
Tiziana Bernardi
Figlio di Giovanni (I), marchese del Finale, e fratello del marchese Galeotto (II), e del card. Carlo Domenico non se ne conosce la data di nascita che comunque [...] 1888-1890, XXII-XXV, ad Indicem; F. Del Carretto, Lettera a Francesco I, in Annales de l'Ordre souverain milit. de Malte, XXVII (1969 chiari della Liguria, Genova 1579, c. 67v; F. Sansovino, Historia univ. dell'origine et delle guerre de Turchi, ...
Leggi Tutto