SCARLATTI, Alessandro
José Maria Dominguez
– Nacque a Palermo il 2 maggio 1660, secondogenito di Pietro Scarlata, musicista trapanese, e di Eleonora d’Amato; fu battezzato con i nomi di Pietro Alessandro [...] prima opera in città, il Giasone di Francesco Cavalli (1655). Eleonora era parente di don rappresentato da Antonio Ugolino; Alessandro Raimondo, nato il 23 dicembre 1681, Scarlatti, il cantante pontificio Andrea Adami e gli Albani, familiari del ...
Leggi Tutto
CAPIZUCCHI, Biagio (Blasio)
Mirella Giansante
Nacque a Roma, figlio naturale di Marcello Capizucchi e di unadonna di "civile" condizione originaria della Corsica, Diana, probabilmente nel 1546.
Il padre [...] si fece domenicano con il nome di Raimondo e divenne cardinale. Anche Francesco, incline al gioco come il padre, Capizucchi baroni romani, Roma 1668, pp. 43-53; A. Adami, Elogii storici de' due marchesi Capizucchi fratelli Camillo,e Biagio celebri ...
Leggi Tutto
D'ADDA SALVATERRA, Camillo
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 27 sett. 1803 dal marchese Girolamo e da Felicita Meda, discendente anch'essa da un'antica famiglia patrizia milanese e, per via di madre, [...] egli divideva con il fratello Francesco e con un ristretto tanto che il delatore Raimondo Doria gli attribuirà addirittura Archivio di Stato di Torino, Roma 1938, pp. 6, 95; V. Adami, La Guardia nazionale di Milano nel 1848, in Arch. stor. lomb., n ...
Leggi Tutto