RICCARDI, Niccolo
Marco Cavarzere
RICCARDI, Niccolò. – Nacque nel 1585 a Genova, dove frequentò il locale collegio gesuitico.
Nel 1597 si trasferì con i genitori in Spagna; qui continuò gli studi all’Università [...] Tosantos nella sua ambasciata proimmacolista presso Paolo V. Chiamato a predicare a Pedro de Alva y Astorga nella biblioteca di Francesco Barberini, di cui parla nel suo Sol veritatis ), pp. 382, 385; A. Pérez Gojena, Teólogos no españoles formados en ...
Leggi Tutto
DE ROSA, Giovan Francesco, detto Pacecco
Riccardo Lattuada
Nacque a Napoli il 17 (o il 27) dic. 1607 da Tommaso e Caterina De Mauro (Prota Giurleo, 1951, p. 20).
Tommaso (morto a Napoli nel 1610) era [...] Paolo Finoglia.
È il caso della notevole Immacolata (Napoli, S. Domenico Maggiore; data dall'Ortolani, 1938, a P. D. Finoglia e dal Bologna, 1955, cit., a Francesco 169 s., figg. 166 s.; A. E. Pérez Sánchez, Pittura ital. del siglo XVII en España, ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Walter Cupperi
Nacque nel 1509, ad Arezzo o nei suoi dintorni, da Giovambattista. Sono ignoti sia il nome della madre sia quello del maestro presso cui il L. si formò come scultore. Sposò [...] (dove firmò anche la medaglia di Francesco Fermi), Camerino (dove ritrasse il L. coniò una prima medaglia di Paolo III (al rovescio: "Securitas temporum , 1999, nn. 93-94, pp. 29-41; A. Pérez de Tudela, Algunas notas sobre el gusto de Felipe II por la ...
Leggi Tutto
CERRINI, Gian Domenico, detto il Cavalier Perugino (o Giovan Domenico Perugino)
Francesco F. Mancini
Nato a Perugia il 24 ott. 1609 da Francesco di Giovan Battista e "Orsolina sua consorte", fu battezzato, [...] sue opere, un tempo attribuita a Paolo Gismondi (G. Richa, Notizie istoriche identico soggetto della chiesa di S. Francesca Romana a Roma, attribuita all'artista 1965, pp. 21. 43 s., 49; A. E. Pérez Sánchez, Pintura ital. del s. XVII en España, Madrid ...
Leggi Tutto
CAETANI (Gaetano), Camillo
Georg Lutz
Figlio terzogenito di Bonifacio (I) e di Caterina Pio di Savoia, nacque nel 1552. Destinato alla carriera ecclesiastica, ottenne la tonsura già nel 1562 e nel 1573 [...] Borghese (futuro papa Paolo V) dal gennaio al giugno 1594, e Giovanni Francesco Aldobrandini, nipote del p. 524; XI, ibid. 1929, pp. 146, 152, 164, 231 s., 319;C. Pérez Bustamante, El nuncio C. C. en el último año del reinado de Felipe II, in Boletín ...
Leggi Tutto
DE PIETRI (Del Pedro, De Pitri, Pietri, Pitri), Pietro Antonio
Paolo Bellini
Nacque a Cadarese, frazione di Premia nella Valle Antigorio, oggi provincia di Novara, ma anticamente appartenente allo Stato [...] ed è sostituito da una mediocre copia di Paolo Ranieri, dipinta nel 1851). Su ordine dei data dell'acquaforte Vergine con Bambino, s. Francesco e s. Rocco (L. Cotta, , Roma 1965, p. 300; M. L. Gatti Perez, La chiesa e il convento di S. Ambrogio della ...
Leggi Tutto
CARRACCI
Donald Posner
Famiglia di artisti attiva a Bologna e a Roma tra gli ultimi decenni del sec. XVI e i primi del XVII. Il Malvasia (I, p. 457) pubblica l'albero genealogico della famiglia, di [...] ultimi - il nome di Paolo, pittore che doveva essere poco 1600-1700, Detroit 1965, pp. 74-82;A. E. Perez Sanchez, Pintura ital. del siglo XVII en España, Madrid 1965 M. Tafuri, Roma 1973, ad Indicem; Il Museo francescano (cat.), a c. di P. Gerlach-S. ...
Leggi Tutto
SIDOTI (Sidotti, Sydot, Sydoti), Giovan Battista
Stefania Nanni
SIDOTI (Sidotti, Sydot, Sydoti), Giovan Battista. – Nacque a Palermo il 22 agosto 1667 (datazione certa e documentata, in Torcivia, [...] clero palermitano, mentre il minore, Paolo, morì in giovane età. Le ecclesiasticarum dell’avvocato romano Francesco Maria Pittoni (edite Langages, XVI (1982), 68, pp. 27-44; A. Abad Pérez, El Abad Sidoti y sus obras pías al servicio de las misiones ...
Leggi Tutto
PAGANO, Francesco
Gerardo De Simone
PAGANO, Francesco. – Ignoti sono i termini di nascita e di morte di questo pittore documentato a Napoli nel 1457 e a Valencia dal 1472 al 1481. Verosimilmente nacque [...] pittore, miniatore, incisore e cartografo Francesco Rosselli (De Seta, 1988 e . 185-188, 253-257; X. Company, F. P. y Paolo da San Leocadio: Nacimiento, in El mundo de las Osona, ca Miglio - A. M. Oliva - M. C. Pérez García, Roma 2011, pp. 57-87; M. ...
Leggi Tutto
DEL PO, Pietro
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Nacque a Palermo probabilmente nel 1616 da Francesco Iacopo e Francesca lo Po (Prota Giurleo, 1955, p.259); fu pittore e incisore. Nel 1637, nella parrocchia [...] transetto).
I dipinti furono trasferiti in S. Francesco di Paola poiché questa chiesa ha assolto le funzioni già in Nicolas Poussin, I, Paris 1960, p.9; A. E. Pérez Sánchez, D..., in Mitteilungen des Kunsthistor. Instituts in Florenz, XII (1965 ...
Leggi Tutto