SIGISMONDO (Sigismondi), Giuseppe
Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 92, 2018
Nacque a Napoli, nel Rione dei Tribunali, il 13 settembre 1739 da Rocco Sigismondo, scrivano ordinario del Sacro Regio [...] S. Severino, Monte Oliveto, S. Paolo, nel Real collegio de’ nobili e , Rocco, avuto nel 1779 dalle nozze con Francesca Spirito (ivi, p. 32), funse ufficialmente dal pubblicò dei versi in omaggio a David Perez in occasione dell’uscita a stampa del ...
Leggi Tutto
BORGIANNI (Borgiani, Burgiano, Borján), Orazio
Harold E. Wethey
Nacque a Roma intorno al 1578 da Giovanni, falegname fiorentino.
Dal testamento del B. risultano suoi "fratelli uterini" Giovanni Domenico [...] , 1914) ritengono che abbia dipinto a Roma, all'epoca dell'elezione di Paolo V (aprile 1605), il ritratto del poeta G. B. Guarini (citato primo periodo è il S.Francesco che riceve le stigmate (Madrid, coll. privata: vedi Pérez Sánchez, 1964), con ...
Leggi Tutto
CAVAGNA, Giovanni Battista
Arnaldo Venditti
È ignota la data di nascita di questo pittore e architetto operoso a Roma, a Napoli e nelle Marche dal 1569 al 1613.
Della sua complessa figura è stata finora [...] quali) connessioni ebbe con il contemporaneo pittore Gian Paolo Cavagna.
Nel 1569 il C. era già adulto sino alla strada detta di D. Francesco” (di Tovara: attuale via S arte, Genova 1965, p. 31; A. E. Pérez Sánchez, Pintura ital. del s. XVII en España, ...
Leggi Tutto
VACCARO, Andrea
Gianluca Forgione
Nacque da Pietro e da Giovanna Di Clauso, e fu battezzato nella parrocchia napoletana di S. Giuseppe Maggiore l’8 maggio 1604 (Tuck-Scala, 2012, p. 163).
Nel luglio [...] De Rosa, sorella maggiore di Giovan Francesco detto Pacecco (Tuck-Scala, 2012, pp navata della basilica napoletana di S. Paolo Maggiore (pp. 45 s., 120-135 Napoli 1953, pp. 161-164; A.E. Pérez Sánchez, Pintura italiana del siglo XVII en España, ...
Leggi Tutto
CIGNAROLI, Giambettino
Franco R. Pesenti
Nacque il 4 luglio 1706 a Verona da Leonardo elda Rosa Lugiati.
Dalla autobiografia (corredata da elenco delle opere) che il Temanza ottenne dal C., per mandarla [...] anche la pittura di Paolo Veronese. Alieno però dal la Vergine;S. Maria delle Grazie: La Vergine con s. Francesco e s. Chiara (1752); S. Maria Vergine Assunta dell (Verona), affreschi a villa Sagramoso già Perez Pompei: Marsia e Apollo e Sacrificio d ...
Leggi Tutto
GARZI, Luigi
Gerardo Casale
Nacque a Pistoia nel 1638; nella città natale frequentò contemporaneamente la scuola di grammatica e quella di disegno, finché decise di dedicarsi esclusivamente a quest'ultima [...] in S. Maria di Montesanto (Visione di s. Francesco, circa 1686-87) è più evidente la matrice 151-158; Id., Correction of an attribution to Paolo De Matteis, ibid., VII (1964), p. 113; A.E. Pérez Sánchez, Pintura italiana del siglo XVII en España ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Pier Matteo
Sabrina Stroppa
PETRUCCI, Pier Matteo. – Nacque a Jesi il 20 maggio 1636 da Giambattista Petrucci, d’antica nobiltà senese, e da Aurelia Stella.
Dopo la morte del padre intraprese [...] agli attacchi portati dal gesuita Paolo Segneri con la Concordia tra la una Censura della medesima di Francesco Buonavalle, Venezia 1687 (ma Garrido, Un censor español de Molinos y de P.: Luis Pérez de Castro, O. Carm.(1639-1689), Roma 1988; ...
Leggi Tutto
TADOLINI, Giulio
Anna Lisa Genovese
Nacque a Roma il 22 ottobre 1849 da Scipione e da Matilde Azzurri. Figlio d’arte (erano scultori sia il padre sia il nonno Adamo Tadolini), Giulio fu l’unico dei [...] intrapreso anche dal fratello Paolo, nel 1873 Giulio chiese ai due busti dello zio Francesco Azzurri e della moglie Terenzia Negroni Madrid, I, Madrid 1979, p. 311; C. Velasco Pérez, La conquista armada y espiritual de la Nueva Antequera, Ciudad ...
Leggi Tutto
CAVEDONI (Cavedone), Giacomo
Maria Angela Novelli
Figlio di Pellegrino, di Sassuolo, modesto decoratore garzone di Domenico Carnevale (Vedriani, p. 121), venne battezzato a Sassuolo il 14 apr. 1577. [...] Coeli: S. Stefano; chiesa di S. Paolo in Monte (Osservanza): S. Francesco orante; chiesa di S. Salvatore: Salvatore ( . of Canada, Toronto 1965, pp. 48, 49 (ill.); A. E. Pérez Sánchez, Pintura italiana del s. XVII en España, Madrid 1965, pp. 118-120 ...
Leggi Tutto
TREZZA, Luigi
Fabio Mangone
Nacque a Verona, probabilmente nel 1752, «da non facoltosa ma onorata famiglia» (Verona, Biblioteca civica, Lascito Luigi Trezza, Cenni autobiografici sulla professione, [...] le sistemazioni rispettivamente del parco Perez al Maso, e del parco all’Università patavina dal nobile Francesco Ravignani de’ Piacentini, Verona palazzo in forma di parole. Scritti in onore di Paolo Carpeggiani, a cura di C. Togliani, Milano 2016 ...
Leggi Tutto