PIRANDELLO, Fausto Calogero
Francesco Santaniello
PIRANDELLO, Fausto Calogero. – Nacque a Roma il 17 giugno 1899, terzogenito del drammaturgo premio Nobel per la letteratura Luigi e di Maria Antonietta [...] Bellonzi. Due anni dopo, nel 1964, ricevette il primo premio alla XVII Mostra nazionale di pittura - premio FrancescoPaoloMichetti a Francavilla al Mare per l’opera Bagnanti (Chieti, Museo Costantino Barbella). Nel 1965 espose alla IX Quadriennale ...
Leggi Tutto
RICCI ODDI, Giuseppe
Alessandro Malinverni
RICCI ODDI, Giuseppe. – Nacque a Piacenza il 6 ottobre 1868, figlio unico di Carlo e di Carolina Ceresa. Dal 1882 al 1887 frequentò il ginnasio comunale e [...] stranieri) e la disponibilità alla permuta (nel 1930 ottenne Il capo di Silvio Bicchi in cambio di un dipinto di FrancescoPaoloMichetti comperato nel 1916). Va inoltre registrato lo scarso interesse per l’unicità del pezzo, che a suo parere avrebbe ...
Leggi Tutto
MELIS MARINI, Felice
Maura Picciau
MELIS MARINI, Felice. – Nacque a Cagliari il 18 dic. 1871 da Enrico Melis e da Annunziata Marini.
I Melis erano una agiata famiglia borghese, colta e piuttosto in [...] con passione gli autori che più lo avevano influenzato nei suoi giorni da autodidatta: Giovanni Fattori, FrancescoPaoloMichetti, Giovanni Segantini, Luigi Nono, Filippo Palizzi. Il naturalismo italiano, dunque, e la pittura di paesaggio, nell ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Osvaldo
Francesca Franco
PERUZZI, Osvaldo. – Nacque a Milano il 25 maggio 1907 da Guido e da Melania Rinaldi, entrambi originari di Colle di Val d’Elsa. Nel 1908 i genitori si trasferirono [...] Club (1950) fu la prima occasione di confronto con l’ambiente artistico del dopoguerra, seguita dai premi nazionali FrancescoPaoloMichetti di Francavilla al Mare e Amedeo Modigliani a Livorno. Nella città toscana prese a collaborare con la galleria ...
Leggi Tutto
SCANAVINO, Emilio
Francesco Santaniello
– Nacque a Genova il 28 febbraio 1922 da Sebastiano, impiegato dell’Associazione commercio caffè droghe e coloniali presso il porto di Genova, e da Maria Felicina [...] 1961, 1963) e del premio nazionale di pittura FrancescoPaoloMichetti di Francavilla al Mare (1962, 1964).
Il abitò fino al 1974) e fu invitato alla Biennale di S. Paolo del Brasile insieme ad Alik Cavaliere. I due collaborarono alla realizzazione ...
Leggi Tutto
VITALI, Lamberto
Roberta Serpolli
– Nacque a Milano il 22 novembre 1896, unico maschio di quattro figli, da Gustavo – imprenditore in pellami, caffè e coloniali – e da Vittoria Soria, entrambi israeliti [...] , che approfondì attraverso le prove fotografiche di Telemaco Signorini, di Federico Faruffini e, in seguito, di FrancescoPaoloMichetti.
Tra gli anni Cinquanta e Sessanta i suoi interessi si rivolsero agli sviluppi internazionali della fotografia e ...
Leggi Tutto
PASCHETTO, Paolo Antonio
Silvia Silvestri
– Nacque a Torre Pellice (Torino) il 12 febbraio 1885, terzogenito di Enrico, pastore valdese originario di Prarostino, e di Luigia Oggioni, milanese, di famiglia [...] Adolfo De Carolis e si schierò a favore della proposta di assegnazione della cattedra di pittura a FrancescoPaoloMichetti (cfr. Franco, in Paolo Paschetto. 1885-1963, 1985, p. 49). In quegli anni cominciarono le prime collaborazioni con l’editoria ...
Leggi Tutto
PETRONI, Andrea Antonio
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Venosa (Potenza) l’8 luglio 1863 da Francesco, falegname, e Maria Nicola Palmieri, terzo di cinque fratelli e sorelle. Compì gli studi elementari [...] visioni simboliste di Dalbono e prossimo alla pennellata frantumata e ai preziosismi formali di Mariano Fortuny e FrancescoPaoloMichetti; Processione (1886) e Ritratto di donna (1889), che riecheggiano i soggetti folklorici di Giacomo Di Chirico ...
Leggi Tutto
NETTI, Francesco
Laura Lombardi
NETTI, Francesco. – Nacque il 24 dicembre 1832 a Santeramo in Colle (Bari), figlio di Nicola, ricco possidente terriero, e di Giuseppa Vitale, originaria di Conversano.
Dal [...] agresti dipinte, ma anche di molte fotografie: all’uso così intenso del mezzo fotografico non fu estranea l’influenza di FrancescoPaoloMichetti, suo grande amico.
Dal 1890 alla morte si dedicò a una serie di quadri che vedono come protagonisti i ...
Leggi Tutto
TOMEA, Fiorenzo
Francesco Santaniello
– Nacque a Zoppè di Cadore (Belluno) il 7 febbraio 1910, ultimo di dieci figli, da Carlo, pastore, e da Luigia Zanettin.
Ebbe un’infanzia difficile, segnata dalla [...] ’Antoniano di Bologna (1956), il premio ASCOM istituito dal Circolo della stampa di Milano (1957) e il premio FrancescoPaoloMichetti a Francavilla a Mare (1958). Fu invitato a tutte le edizioni della Quadriennale romana e a quelle della Biennale ...
Leggi Tutto