RENATA di Valois-Orleans
Eleonora Belligni
RENATA (Renée) di Valois-Orléans (Renata di Francia). – Nacque a Blois il 25 ottobre 1510, secondogenita di re Luigi XII di Francia e di Anna, duchessa ereditiera [...] e prelati francesi per ottenerne l’immunità attraverso il papa. Paolo III reagì con il breve del 10 maggio 1536, indirizzato Baldassarre Altieri, Bartolomeo Panciatichi, Francesco Annovazzi, Pietro Bresciani, Bonifacio e Filippo Valentini, alcuni ...
Leggi Tutto
RIOLI, Giorgio
Lucio Biasiori
RIOLI, Giorgio (Giorgio Siculo). – Nacque a San Pietro in Clarenza, sulle pendici dell’Etna presso Catania, da genitori il cui nome rimane ignoto. Una stima della data [...] era morto a Cittadella il giurista Francesco Spiera: convertitosi al calvinismo, Spiera ’ex vescovo di Capodistria Pier Paolo Vergerio, una volta divenuto uno se la cavò con la reclusione, salvo un Bonifacio da Brescia che si uccise in carcere), ma ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Francesco
Alessandro Serafini
Figlio di Maffio, poco noto pittore vicentino, nacque probabilmente nel 1605 a Vicenza (Rossi, 1991, p. 29; Ridolfi).
Della sua famiglia si conosce ben poco: ignota [...] e santi della chiesa di S. Francesco a Schio.
In queste prove identificabile probabilmente in Bonifacio Pergola, relativa a . Rossi, La suggestione dell'arte di Paolo Veronese nell'opera di F. M., in Nuovi studi su Paolo Veronese, a cura di M. Gemin, ...
Leggi Tutto
PIERATTI, Domenico e Giovan Battista
Cristiano Giometti
PIERATTI, Domenico e Giovan Battista. – Fratelli, nacquero a Firenze rispettivamente il 4 ottobre del 1600 e il 17 settembre del 1599. Seppure [...] Giovanni Cinelli (Bozze, 1677) lo ricorda insieme a Francesco Generini e Novelli come autore delle otto statue dei Paolo Albertini (Fanfani, 1876); la sua attività in ambito architettonico è ricordata inoltre per interventi nell’ospedale Bonifacio e ...
Leggi Tutto
TRINCI
Jean Baptiste Delzant
– I primi esponenti di questa casata compaiono, nella scarsa documentazione relativa a Foligno, nel XIII secolo, e si suppone che sin da allora appartengano alla nobiltà [...] ricorda nel 1296 una lettera di Bonifacio VIII al quale Nallo e Corrado Spoleto (1307-1329); infine suo fratello Paolo, nipote di Ugolino I fu canonico e un’applicazione ad litteram della regola di Francesco e fondò a Foligno il monastero di ...
Leggi Tutto
MATTEO d’Acquasparta
Giulia Barone
Nacque intorno al 1240 ad Acquasparta, in Umbria. Ancor giovanissimo – ma in data ignota – si fece francescano, prendendo l’abito probabilmente nel convento di Todi.
Le [...] biblioteca venisse divisa tra il convento di S. Francesco di Assisi e quello di S. Fortunato a il conflitto tra Filippo il Bello e Bonifacio VIII era esploso. Il 10 apr. . Faes de Mottoni, Mosè e Paolo figure della contemplazione e del rapimento nelle ...
Leggi Tutto
CENTINI, Felice
Gino Benzoni
Nato a Polesio, presso Ascoli Piceno, nel 1562, di modeste condizioni, entrò nell'Ordine dei minori conventuali e, favorito da Sisto V ("fu allevato dalla santa memoria" [...] all'intorno, hebbe un poco di svenimento". Paolo V, a detta del Cavalli, sarebbe stato in seguito il Benoffi, di S. Francesco.
Lasciò i suoi libri al Collegio romano un lato, e dall'altro al nipote Bonifacio (anche questo figlio della sorella Angela e ...
Leggi Tutto
SICIOLANTE, Girolamo.
Sonia Amadio
– Nacque a Sermoneta nel 1521, come si ricava dalla biografia di Giorgio Vasari (1550 e 1568, 1987, pp. 220 s.), il quale riferisce che a vent’anni avrebbe portato [...] (1573-75); Madonna col Bambino, s. Bonifacio, s. Francesco e papa Bonifacio VIII, in S. Tommaso in Formis, Roma medievale e moderna..., 1980, n. 4, pp. 11-29; Gli affreschi di Paolo III a Castel Sant’Angelo 1543-1548, a cura di F.M. Aliberti Gaudioso ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Bonifacio
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna poco dopo il 1340 da Gabione di Gozzadino, pronipote di Benno (podestà di Milano) e da Margherita di Nanne Sabatini.
I suoi ascendenti, cavalieri [...] fratelli Giovanni, Castellano, Paolo, Galvano e Bartolomeo e sollecitare, con la mediazione di Francesco da Carrara, la consegna da di ricordi di Castellano di Nanne, cc. 4, 10v, 17; 38, f. Bonifacio; 106, doc. 21; 107, docc. 23, 28; 109, docc. 5, 25 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giordano
Peter Partner
Maggiore dei tre figlidi Agapito signore di Genazzano e di Caterina Conti, è ricordato nelle fonti per la prima volta nell'atto di matrimonio della sorella Paola del [...] Paolo Orsini, cooperò con le forze papali nella guerra scatenata contro Onorato Caetani nella Campagna romana da Bonifacio Martin V, London 1958, ad Ind.; E. Pontieri, Muzio Attendoloe Francesco Sforza, in Studi storici in on. di G. Volpe, II, ...
Leggi Tutto