DELLA TENCA, Simone (Simone d'Arezzo)
Paolo Cherubini
Nacque ad Arezzo, probabilmente intorno al 1280, da ser Benvenuto di Bonaventura. Fu certamente notaio (sebbene siano scarsissimi i documenti pervenutici [...] una copia del 1371, eseguita dal notaio Niccolò di Francesco Farolfi e ora nel fondo diplomatico di S. Domenico di delle signorie venete e i poeti di corte, ibid., p. 487; L.Muttoni-C. Adami, Un alleato del Petrarca: Simone d'Arezzo, in Italia ...
Leggi Tutto
FILIPPINI, Francesco
Enrico Maria Guzzo
Figlio di Bernardino e di Camilla, nacque a Verona tra il 1663 e il 1670 (data indicata dal Dal Pozzo, 1718; cfr. Guzzo, 1990-91); allievo di D. Tomezzoli, completò [...] e ville, in questo anticipatore a Verona di un genere che nel corso del Settecento avrà enorme fortuna, soprattutto con L. Muttoni.
Mentre resta da recuperare e chiarire la produzione dopo il 1718 dello scultore (che ancora nel 1738 è ricordato nell ...
Leggi Tutto
ARNALDI, Enea
Elena Povoledo
Nacque a Vicenza il 29 apr. 1716 dal conte Guido Antonio vicario di Arzignano, e da Lavinia Negri; ebbe due fratelli, Fabio e Bernardo. Fin dall'infanzia fu avviato agli [...] la polemica attorno al teatro Filarmonico di Verona (arch. Francesco Bibiena) distrutto da un incendio, ma venne pubblicata soltanto del santuario di Monte Berico, in contrasto con F. Muttoni che però fu sostenuto dall'arbitro chiamato da Padova; l ...
Leggi Tutto
FALEZZA, Giuseppe (fra' Giuseppe carmelitano)
Enrico Maria Guzzo
Sono poche le notizie certe su questo pittore attivo a Verona agli inizi del sec. XVIII, oggetto di varie confusioni (in U. Thieme-F. [...] un certo Gregorio Falezza, trentatreenne, "lavorente" del muraro Domenico Muttoni, e suo figlio Giuseppe di 10 anni (Guzzo, 1990-91 di Louis Dorigny e che talora è stato identificato con Francesco Galli Bibiena.
In quanto alle tele, in una sala di ...
Leggi Tutto
CAPRA, Orazio Claudio
Franco Barbieri
Nato a Vicenza nel 1723 da Gaetano e da Teresa Sale, è detto, dall'amico concittadino Arnaldo Arnaldi Tornieri, "angelo di costumi e letterato di merito" (Rumor, [...] 1929, pp. 50, 125; F. Barbieri, Per il catalogo di F. Muttoni, in Il Giornale di Vicenza, 16 giugno 1951; R. Cevese, Le ville di essa un ritratto del C., preziosa testimonianza iconografica attribuibile ad Antonio Rossi o a Francesco Boldrini). ...
Leggi Tutto
BIONDI, Francesco Antonio
Angela Ottino Della Chiesa
Nacque a Milano nel 1735. Non ci sono giunte notizie biografiche di questo profondo ritrattista e inarrivabile pittore di monocromi a finto bassorilievo, [...] suo maestro potrebbe nel caso esser stato Ferdinando Porta. Sposò Francesca Galbusera della quale, già vedova, è conservata (Archivio, parata, del carattere individuale sulla posa. Il Canonico Muttoni (1781), il Conte Pecchio (1782), il Negoziante ...
Leggi Tutto