CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Ma un altro mito si affaccia alla ribalta: è il fantasista Francesco Totti, classe 1976.
Con il nuovo presidente, Franco Sensi, la e, nel 1936, quello attuale. È la squadra di Mosca con il maggior numero di tifosi, ma in campo internazionale ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] e Alessandro Altobelli, che aveva preso il posto di Francesco Graziani, furono gli autori delle altre due reti italiane. (e Angelo Sormani fu oggetto di una brutale marcatura) a Mosca, dove l'incontro terminò 2-0 per i sovietici; mentre nella ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] conquistò il quarto posto con l'8 m s.i. Bamba timonato da Francesco Giovannelli; il sesto con il 6 m s.i. Twins (Giovanni Leone ). La partecipazione successiva a Tallinn per i Giochi di Mosca 1980 (sono sei in tutto le edizioni olimpiche alle quali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] guerra tra Siena e Firenze a metà del 15° sec. di Francesco Contarini, la storia della guerra fra Venezia e Milano del 1438-41 Una serie di personalità di forte rilievo, da Gaetano Mosca (Sulla teorica dei governi e sul governo parlamentare, 1884, ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] in parte, del Vicenza. La squadra italiana, guidata da Francesco Guidolin, collezionò una serie di successi che la portarono a accadute su un campo di calcio: il 20 ottobre 1982 a Mosca, in occasione della gara di andata del secondo turno fra lo ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] un'altra generazione di sprinter che ebbe nel catanese Francesco Scuderi l'uomo di punta sui 100 m (con 1979 a 21,71″ (in quell'occasione Wöckel fu seconda in 21,85″). A Mosca la DDR non fallì sui 200 m, dove vinse Eckert, ma nella gara sui 100 ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] di governo del conte Giuseppe Volpi di Misurata, Milano 1926; Oreste Mosca, Volpi di Misurata, Roma 1928, pp. 137-140.
113. S. Romano, Giuseppe Volpi, pp. 120, 126.
114. Francesco Piva, Lotte contadine e origini del fascismo. Padova-Venezia: 1919 ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] ambienti cari al romanzo francese più effusamente sociale, Francesco Mastriani; ed era in lui lo stesso . Badi: i racconti son roba di trent'anni fa, quand'ero addirittura una mosca senza capo. È un pezzo che non li ho riletti: ma ho questo sospetto ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] G. Zucconi, Venezia, p. 133; Carlo Scarpa 1906-1978, a cura di Francesco Dal Co-Giuseppe Mazzariol, Milano 1984, p. 120.
322. E. Concina, Gazzettino", 21 luglio 1955.
364. Canarini e uccelli mosca alla Mostra ornitologica, ibid., 21 novembre 1954.
365 ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] martedì, rubrica sportiva di Italia 1, condotta da Maurizio Mosca dal 1990 al 1992 e poi da Massimo De Luca,
Può essere illustrato come esempio il sito del calciatore Francesco Totti (http://www.francesco-totti.com), che contiene una chat, un forum ...
Leggi Tutto
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....