MATTEI, Stanislao (al secolo, Gaetano Stanislao). – Nacque a Bologna il 10 febbr. 1750 da Giuseppe, fabbro, e da Teresa Borsari. Secondo il suo primo biografo, F. Canuti, il M. «venne fin da primi anni [...] 6 apr. 1792 nella bolognese Arciconfraternita di S. Maria della Morte venne eseguito l’oratorio del M. di Bologna, Firenze 1942, passim; G. Zanotti - M. Pollastri, Biblioteca del convento di S. Francesco di Bologna. Catalogo del fondo musicale, I- ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Gabriele
Luigi Pepe
Nacque a Bologna il 25 marzo 1681 da Alfonso e Anna Maria Fiorini.
Il padre, originario di Lugo, era un notaio provvisto di buona cultura e scelse per i figli i migliori [...] , raccomandato dal fratello a Francesco Bianchini, bibliotecario del cardinale bolognesi del M. furono F.M. Zanotti, S. Canterzani e A. Bonfioli Malvezzi ott. 1761.
Fu sepolto nella chiesa di S. Maria Maddalena, oggi in via Zamboni, nella tomba di ...
Leggi Tutto
BIANCONI, Carlo
Sergio Samek Ludovici
Figlio di Antonio Maria e di Isabella Nelli, nacque a Bologna il 20 apr. 1732, minor fratello, ma non minore di ingegno, del più noto poligrafo medico e archeologo [...] . G. Fornasini,La chiesa... di S. Maria e S. Domenico detta della Mascarella..., Bologna dotato, suo coetaneo, familiare a Francesco Algarotti. Di qui anche la Malvasia del 1686 (edizioni ampliate da Giampiero Zanotti: del 1706, 1732, 1755), guida ...
Leggi Tutto
TORELLI, Stefano
Irene Graziani
Figlio di Felice Torelli, veronese ma naturalizzato bolognese, e di Lucia Casalini, nacque a Bologna il 24 ottobre 1704 (Graziani, 2005, p. 326). Nella scuola dei genitori, [...] stato del giugno 1762 e l’assassinio del marito, lo zar Pietro III. Assumendo il ruolo del 1762, e da Francesco Fontebasso, ripartito per l’ . 184 nota 34).
Fonti e bibliografia
G.P. Zanotti, Storia dell’Accademia Clementina…, II, Bologna 1739, p. ...
Leggi Tutto
VIOLA, Giovanni Battista
Silvia Bruno
Nacque a Bologna il 16 giugno 1576 (Malvasia, 1678, II, p. 149; Granata, 2002, p. 289) da Giacomo Filippo, falegname, e da Angelica de’ Vecchi, e in quello stesso [...] cardinale Alessandro Peretti Montalto a S. Maria Maggiore (Granata, 2002, pp. e note inedite dell’autore, di Giampietro Zanotti e altri scrittori, II, Bologna 1678 Qualche notizia su G.B. V. e Francesco Albani nei libri parrocchiali romani, in Dal ...
Leggi Tutto
XIMENES, Leonardo
Anna Maria Pult Quaglia
Nacque a Trapani il 27 dicembre 1716 da Giuseppe e da Tommasa Corso. La famiglia, di antica nobiltà spagnola, era giunta in Sicilia all’epoca di Carlo V e Giuseppe [...] Nel 1755 inviò un memoriale all’imperatore Francesco Stefano di Lorena, ricordando i suoi Ruggero Boscovich ed Eustachio Zanotti, professore di matematica fondazione dell’Accademia dei XL, ideata da Antonio Maria Lorgna (Triarico, 1998, p. 211); nel ...
Leggi Tutto
BIGARI, Vittorio Maria
Anna Maria Matteucci
Figlio di Giacomo, pittore del quale non è nota l'attività, nacque a Bologna nel 1692. Suo biografo principale è lo Zanotti: in un primo tempo si esercitò [...] 'Annunziata (quadrature dello Zanotti), nell'oratorio dello Spirito Santo, nella chiesa di S. Maria de' Foscherari (ora fa supporre che abbia raggiunto il fratello Francesco in Inghilterra (Bianconi, p. 465).
Francesco appare solo nel 1752 (c. 161) ...
Leggi Tutto
RATTI, Carlo Giuseppe
Daniele Sanguineti
RATTI, Carlo Giuseppe. – Nacque a Savona il 27 novembre 1737 dal pittore Giovanni Agostino e da Maria Rosalia Filipponi (Alizeri, 1864, pp. 268 s.). Dopo aver [...] intrattenuti con Giovan Pietro Zanotti e Giovanni Bottari ( datò la pala raffigurante la Trinità per la chiesa di S. Maria delle Vigne a Genova (Collu, 1983, p. 202), « s.); e nel 1786 firmò la pala con S. Francesco di Sales per la chiesa di S. Marta a ...
Leggi Tutto
TORRI (Torre), Flaminio
Enrico Ghetti
Nacque a Bologna nel 1620. L’atto di battesimo, registrato il 19 maggio di quell’anno (Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, ms. B863: B. Carrati, Cittadini [...] noto che la tela fu completata da Francesco Albani, ma Torri, autore anche dei perduti barocco locale e, nello specifico, per Domenico Maria Canuti (A. Colombi Ferretti, in L’ dello stesso autore, di Giampietro Zanotti e altri scrittori viventi, I, ...
Leggi Tutto
ORSI, Paolo
Irene Calloud
ORSI, Paolo (Pietro Paolo Giorgio). – Nacque il 17 ottobre 1859 a Rovereto – allora appartenente all’Austria, oggi in provincia di Trento – settimo di otto fratelli, da Pietro [...] come coadiutore del direttore del museo della città, Francesco Saverio Cavallari. Nel 1889 ottenne la libera docenza in Umberto Zanotti Bianco e alla disponibilità della regina Margherita, S. Giovanni Vecchio e l’antica abbazia di S. Maria di ...
Leggi Tutto