MORIGIA, Camillo
Davide Righini
MORIGIA (Morigi), Camillo. – Ultimo discendente della famiglia Morigi o Morigia, nacque a Ravenna il 4 settembre 1743 dal conte Giovan Battista e da Laura Monaldini, [...] . Influenzato da Francesco Algarotti attraverso la mediazione di Eustachio Zanotti, propose un la chiesa di S. Pietro in Campiano (1791), l’ospedale di S. Maria della Croce a Ravenna (1793) e la casa parrocchiale di Casemurate, realizzata postuma ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Genova il 22 giugno 1805 da Giacomo, medico e poi professore di patologia e di anatomia nell’ateneo cittadino, e da Maria Drago.
Unico maschio e terzo [...] nato di quattro figli (le sorelle si chiamavano Maria Rosa, Antonietta e Francesca, la prima destinata a farsi suora e, come l’ , ibid. 2005). Una buona scelta di lettere è proposta da U. Zanotti Bianco, Mazzini, Milano s.d. [ma 1922].
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] (tra i più noti: G.M. Lancisi, F.M. Zanotti, A. Vallisnieri, G. Del Papa, A. Cocchi, G carteggio di Ludovico Antonio Muratori, IV, Carteggio con Francesco Arisi, a cura di M. Marcocchi, Firenze pp. 38-46; M. Checchi, Maria Gaetana Agnesi, G. G. e la ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] 1780. Altri due fratelli, Anton Francesco e Luigi, furono sacerdoti: il imminenti pubblicazioni; avviò corrispondenze con F.A. Zanotti, V. e G. Riccati, L. stato intimo.
Nel 1780, alla morte di Maria Teresa, la Società Patriottica diede incarico di ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] a una precedente ditta, il cui titolare era Giuseppe Zanotti.
Nel 1870 la rete ferroviaria nazionale aveva raggiunto un' (575.000 lire ciascuno), dalla madre Maria Pretz (600.000 lire) e dal cugino Francesco (per 250.000 lire); presidente della ...
Leggi Tutto
GALLI BIBIENA
Anna Coccioli Matroviti
Famiglia di architetti e scenografi, pittori e quadraturisti originari di Bibbiena nel Casentino, attivi anche in ambito europeo tra il XVII e il XVIII secolo. [...] bottega di Francesco Albani ove, per distinguersi da un omonimo pittore, Giovanni Maria aggiunse al Felsina pittrice (1678), II, Bologna 1841, p. 179 e passim; G.P. Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina, II, Bologna 1739, pp. 213, 333 e passim; ...
Leggi Tutto
HAYEZ, Francesco
Michele Di Monte
"Nacqui in Venezia il giorno 10 Febbraio 1791 nella parrocchia di S. Maria Mater Domini": così afferma lo stesso H. nell'incipit delle sue memorie dettate molti anni [...] un certo Zanotti, che morì però poco tempo dopo. L'H. passò quindi sotto la guida del pittore veneziano Francesco Maggiotto, nozze vennero celebrate il 13 apr. 1817 nella parrocchia di S. Maria in Via; ma già nel giugno seguente la coppia lasciava la ...
Leggi Tutto
MARTINI, Giambattista (Giovanni Battista). – Nacque a Bologna il 24 apr. 1706 da Antonio Maria e Domenica Maria Felici, «sub parochia Sanctae Christinae Petraelatae» (Busi, p. 3)
Elisabetta Pasquini
La [...] Petronio a Bologna; nel 1762 per la chiesa milanese di S. Maria della Scala; nel 1779 di nuovo per il duomo lombardo.
Il IV (1970), pp. 463-481; G. Zanotti - M. Pollastri, Biblioteca del convento di S. Francesco di Bologna. Catal. del fondo musicale, ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Ubaldo
Donatella Biagi Maino
Figlio di Giuseppe Antonio e di FrancescaMaria Baldoni nacque il 14 ott. 1728 a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto presso Bologna). Dal padre, [...] l'effigie di G. Casali, inv. 1823, e di F.M. Zanotti, inv. 1824, il ritratto di Don G.G. Vegezzi firmato e decorazione con la Gloria di Maria della cupola della cappella della Vergine di Gerusalemme di S. Francesco di Bagnacavallo, firmata e datata ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Gaetano
Donatella Biagi Maino
Nacque a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto, presso Bologna) il 30 ag. 1734 da Giuseppe Antonio e FrancescaMaria Baldoni; adolescente, poté raggiungere [...] , l'edizione, introdotta da G.P. Zanotti, di un volume stampato a Venezia nel per i Sermoni del padre Giuseppe Francesco Morani, stampati dal Sassi (Bologna mercato antiquario, per l'affresco di S. Maria della Vita); lo studio per la Continenza di ...
Leggi Tutto