DOLCI, Michele Arcangelo (Michelangelo)
Rosaria Valazzi
Figlio di Francesco (Oretti, 1777), nacque a Ponte a Sieve (Pontassieve, presso Firenze) nel 1724 (Zani, 1821). Il manoscritto dell'Antaldi (1805 [...] , sarebbe avvenuta a Bologna, presso E. Lelli e G. P. Zanotti.
Il D. fu pittore, matematico, scrittore, e fu lungamente attivo, (1801) "...San Giovanni Nepomuceno e la B. FrancescaMaria Fremiot de Chantal..." nella chiesa dei carmelitani scalzi. ...
Leggi Tutto
FABBRI (Fabri), Giovanni
Maria Cristina Misiti
Mancano notizie sul luogo e sulla data di nascita di questo incisore operoso a Bologna nel sec. XVIII: si conosce solo il nome del padre, Pietro. L'Oretti [...] esposto nella chiesa di S. Maria del Baracano del 1765 e il Catafalco per le esequie dell'imperatore Francesco I (1765). Tra le ultime Bosco, elaborate per la monumentale opera di Giovaripietro, Zanotti (Ilclaustro di S. Michele in Bosco di Bologna ...
Leggi Tutto
ROMAGNESI, Marc’Antonio (Cinzio). – Nacque a Verona attorno al 1633, figlio degli attori Brigida Fedeli (in arte Aurelia), nota pure con il cognome del terzo e ultimo marito, Marc’Antonio Bianchi, e Agostino [...] diplomatico Atto Melani, il librettista Francesco Buti, l’architetto e scenografo Nel 1688 sostituì Giovanni Andrea Zanotti (Ottavio) nel ruolo di , domenicano e allievo del pittore Domenico Maria Canuti; Jérôme Alexandre, interdetto per demenza ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Quirino
Walter Marzilli
Nacque a Gandino in provincia di Bergamo il 24 ott. 1721, come risulta dal Liber baptizatorum quartus, n. 2076, cc. 222v-223r della locale basilica di S. Maria Assunta, [...] scarso successo il ruolo di maestro di cappella in S. Maria Maggiore dal 1759 al 1760, in seguito Brescia, Venezia . Paganini" di Genova, Milano 1966, p. 219; C. Zanotti, Bibl. del Convento di S. Francesco di Bologna, II, Bologna 1970, pp. 374 s.; F.- ...
Leggi Tutto
GALLUZZI, Andrea
Anna Coccioli Matroviti
Nacque a Piacenza, nella parrocchia di S. Gervaso, il 24 ag. 1689 da Antonio Francesco e da Teresa Gibertini. Risiedette successivamente nella parrocchia di [...] di S. Martino in Foro (Fiori, 1972).
Allievo di Francesco Galli Bibiena, che lo formò alla quadratura, alla pittura di architettura e alla scenografia, il G. viene ricordato dal contemporaneo G. Zanotti come "buon pittore ed architetto". A Piacenza ...
Leggi Tutto
ORSO, Francesco
Alberto Mammarella
ORSO, Francesco. – Nacque a Celano (L’Aquila) nel 1522.
Non si hanno notizie sulla famiglia, e quelle su di lui sono scarse e lacunose. Nel 1541 era nel monastero [...] videro la luce sotto il nome di «Francesco da Celano» nei due libri di Canzon novembre, nel monastero di S. Maria di Collemaggio, per conto del quale 293-302; Regesti Celestini, a cura di L. Zanotti, VI: Archivia Coelestinorum, rist. anast., L’Aquila ...
Leggi Tutto
CRESCENTINI, Adolfo
Bianca Maria Antolini
Nato a Bologna il 25 nov. 1854, da Girolamo e da Daria Donati, studiò al Liceo musicale con S. Golinelli per il pianoforte e G. Busi per la composizione, pubblicando [...] scala nel 1890 come basso obbligato di una Ave Maria a 4 voci.
Il C. affiancò all'attività di strumentale ital., Bologna 1972, pp. 368, 481; G. Zanotti, Biblioteca del convento di S. Francesco di Bologna. Catal. del fondo musicale, I, Bologna 1975, ...
Leggi Tutto
CIGNANI, Paolo
Gabriello Milantoni
Nacque a Forlì il 24 genn. 1709 (Archivio Cignani, busta "Carlo Cignani") dal pittore conte Felice (ne ereditò il titolo nobiliare) e Anna Maria Cappelli. Le fonti [...] . Perduto è ancora un S. Liborio già nella chiesa di S. Maria della Grata, sempre a Forlì, citato da Oretti (f. 375), nella chiesa di S. Francesco di Paola (ora S. Lucia). Fu membro. dell'Accademia Clementina di Bologna (Zanotti, 1739) e accademico ...
Leggi Tutto
COCCONATO, Guidetto di
Aldo A. Settia
Figlio di Giovanni di Guidetto di Giovanni, discendeva in linea diretta da Guido, vicario regio di Parma nel 1311. Insieme con i fratelli Francesco e Abellone doveva [...] nel 1414, infatti, uno di costoro, Francesco, compare come teste in un'investitura Gian Galeazzo nel 1399 e a Filippo Maria, con la partecipazione anche del C. pp. 583, 586, 598; A. Veglia Zanotti, Ticineto e i suoi feudatari, Casale Monferrato 1930, ...
Leggi Tutto
COZZA, Giovan Battista
Giacomo Bargellesi
Nacque a Milano nel 1676; avviatosi alla pittura, già maturo di mestiere si trasferì a Ferrara, rimanendovi operoso per continui numerosi incarichi durante [...] miracoloso che si venera nella basilica parrocchiale di S. Maria del Vado in Ferrara, Ferrara 1878, p. 508;A. Neppi, C. Tura, Milano 1952, p. 48 n.; G. M. Zanotti, La basilica di S. Francesco, Genova 1958, pp. 94, 104, 132;E. Riccomini, Settecento ...
Leggi Tutto