MORRA di Lavriano e della Monta, Umberto
Giovanni Contini Bonacossi
MORRA di Lavriano e della Montà, Umberto. – Nacque a Firenze il 13 maggio 1897 da Roberto, conte di Lavriano e della Montà, e da Maria [...] , Tullio Ascarelli, Umberto Zanotti Bianco, Andrea Caffi. a Giuliana Benzoni, nel gruppo vicino a Maria José che cercò di provocare una rottura tra e in particolare di Guglielmo Alberti, padre di Francesco. Un elenco dettagliato dei suoi scritti è in ...
Leggi Tutto
BATTAGLINI, Angelo
Augusto Campana
Nato a Rimini il 25 febbr. 1759, terzogenito del conte Filippo e della romana Anna Fagnani, dopo la morte dei genitori fu mandato a studio a Roma al collegio Nazareno [...] esempio e gli impulsi del fratello Francesco Gaetano, l'orientarono verso un più con copie anche di M. A. Zanotti, ecc., e anche frammenti di mss. Rimini 1888, p. 738; L. Cavazzi, La diaconia di S. Maria in Via Lata, Roma 1908, pp. 65-66, 182-183, 443 ...
Leggi Tutto
MURATORI, Angela Teresa
Francesco Lora
– Figlia di Roberto e di Cecilia Fungarini, nacque a Bologna il 17 ottobre 1661 nella parrocchia di S. Tommaso del Mercato (Registri battesimali della cattedrale); [...] Maria della Ceriola, competente per la residenza coniugale, informano di un figlio sopravvissuto alla madre, Francesco pittorico, Bologna 1704, p. 352; C.C. Malvasia - G.P. Cavazzoni Zanotti, Le pitture di Bologna, Bologna 1706, pp. 57, 69, 111, 312; ...
Leggi Tutto
MAGNAVACCA, Giuseppe
Susanna Falabella
Nacque a Calcara di Crespellano, presso Bologna, il 29 giugno 1639 dal bolognese Alessio, forse ultimo dei sei figli da questo avuti tra il 1628 e il 1637.
La [...] avrebbe frequentato lo studio di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, con bolognesi di S. Maria della Vita e della letterati d'Italia, XXXVI (1724), pp. 288-292; G.P. Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina di Bologna, I, Bologna 1739, pp. ...
Leggi Tutto
CIGNANI, Felice
Gabriello Milantoni
Nacque a Bologna il 27 genn. 1618 (Forlì, Archivio Reggiani, Archivio Cignani, busta Carlo Cignani)da Carlo e Isabella Tombi.
Pittore, educatosi nell'orbita patema, [...] Padova in S. Maria della Carità, ricordata dal , e fu sepolto nella chiesa di S. Francesco di Paola (ora S. Lucia; ArchivioCignani..., di A. Matteoli, Roma 1975, ad Indicem;G. P. Zanotti, Storia dell'Accad. Clementina di Bologna..., Bologna 1739, 1, ...
Leggi Tutto
MALVEZZI BONFIOLI, Alfonso
Sandro Cardinali
Nacque a Bologna il 24 febbr. 1730 da Giuseppe Ercole Malvezzi Locatelli Leoni, conte della Selva, di una delle più nobili famiglie bolognesi, e dalla contessa [...] Maria Pepoli.
Manifestò fin da giovane propensione agli studi matematici. Il suo biografo F. Tognetti indica tra i suoi maestri F.M. Zanotti di Pietramala, rimasta manoscritta, riprese studi di Francesco Fontana sulla "vis electrica" e la sua ...
Leggi Tutto
GHEDINI, Giuseppe Antonio
Maria Giovanna Sarti
Nacque nel 1707 a Ficarolo, nel contado ferrarese.
Come si sa dalla preziosa lettera autografa conservata nella Biblioteca Ariostea di Ferrara e indirizzata [...] anni Cinquanta i padri domenicani del convento di S. Maria degli Angeli commissionarono al G. un dipinto di grandi Garani, Il tempio di S. Francesco in Ferrara, Ferrara 1950, p. 81; G. Zanotti, La basilica di S. Francesco in Ferrara, Genova 1958, pp ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Stefano
Elisabetta Landi
ORLANDI, Stefano. – Nacque a Bologna nel 1681 da Odoardo, allievo di Lorenzo Pasinelli e «sufficiente plasticatore» (Zanotti, 1739, p. 259).
Dal padre, fu avviato all’arte [...] romane), realizzate con il figlio Francesco, e la regia di Alfonso Torreggiani (Zanotti, ms. B. 12; Crespi , Milano 1930, tavv. 79-82, nn. LXII-LXV; E. Mauceri, Vittorio Maria Bigari. Un profilo e un documento, in Il Comune di Bologna, XVII (1930), ...
Leggi Tutto
FANTI, Gaetano (Ercole Antonio)
Ulrike Knall-Brskovsky
Nacque a Bologna nel 1687 (Thieme-Becker, p. 255) o nel 1688 (Oretti, ms. B. 95, f. 113r) da Domenico. Allievo, fin da ragazzo, di Marc'Antonio [...] realizzò anche una sala in occasione del matrimonio di Maria Teresa con Francesco di Lorena (1736); la palazzina (già Harrach) de' forestieri di sua scuola, VIII, pp. 369 s.; G. Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina, Bologna 1739, I, pp. 279 s., ...
Leggi Tutto
GATTI, Oliviero
Matteo Lafranconi
Non si conoscono gli estremi biografici di questo incisore, originario di Piacenza ma operante prevalentemente a Bologna tra l'ultimo decennio del Cinquecento e la [...] gennaio 1612 Aurelia Francesca filia di Oliviero Gatti, sua moglie e Santa Maria della Piscaria", presumibile Id., Felsina pittrice. Vite dei pittori bolognesi (1678), a cura di G. Zanotti, II, Bologna 1841, pp. 104, 252, 259; F. Baldinucci, Notizie ...
Leggi Tutto