Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] di scambi avuti con Giovanni Maria Lancisi, medico al S. Spirito, con Bartolomeo Santinelli, primario alla Consolazione, con Mario Cecchini, appartenente a una celebre dinastia di chirurghi, al S. Salvatore, con Francesco Scusonio, del quale cui poco ...
Leggi Tutto
GIROLAMO Miani (Emiliani), santo
Filippo Crucitti
Nacque nel 1486 a Venezia, presso S. Vitale, da una famiglia patrizia di condizioni economiche non particolarmente floride che esercitava la mercatura [...] locali dell'ospedale di S. Maria Maddalena che lo ospitarono, poi Fu accolto con favore dal duca Francesco II Sforza, che lo invitò a Vita del ven. servo di Dio G. M., Venezia 1676; S. Santinelli, La vita del ven. servo di Dio G. M., Venezia 1740; ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Paolo
Maria Pia Donato
Nacque a Camaiore, nella Repubblica di Lucca, il 15 ott. 1640, da Vincenzo, milite, e da Anna Paoli di Lazzaro.
Molti biografi lo dicono figlio dello speziale Antonio, [...] , B. Santinelli diede alle stampe 1640; Roma, Arch. stor. del Vicariato, Parrocchia di S. Maria in Via, Liber mortuorum, 1714-1790, c. 9; Arch. , Il "fiume di fuoco dove nuota la vita". Francesco Folli e la trasfusione del sangue, in Figure dell' ...
Leggi Tutto
MARMI, Anton Francesco
Micaela Sambucco Hamoud
(Antonfrancesco). – Nacque a Firenze, il 13 dic. 1665, da Diacinto Maria e Lucrezia Del Nobile, secondogenito di quattro figli.
Dagli appunti che il M. [...] ranghi della nobiltà.
A cinquant’anni sposò Maria Maddalena Ambrogi (di cui ci resta testi (le Rime di Francesco Petrarca, Venezia 1727, , Memorie istoriche per la vita del padre d. Stanislao Santinelli, Venezia 1749, p. 95; A. Zeno, Dissertazioni ...
Leggi Tutto
PAITONI, Giovanni Battista
Nelli Elena
Vanzan Marchini
PAITONI, Giovanni Battista. – Nacque a Venezia il 6 febbraio 1703 da Bortolomio e da FrancescaSantinelli.
Della numerosa prole della coppia va [...] scienze, sono confusi (Moschini, 1806, II, p. 67).
Così come il fratello Iacopo Maria, anche Giovanni Battista studiò dai gesuiti; poi fu allievo del medico Francesco Lodovici. L’8 ottobre 1720 si addottorò a Venezia presso il Collegio dei medici ...
Leggi Tutto
PAITONI, Iacopo Maria
Vittorio Mandelli
PAITONI, Iacopo Maria (al secolo Giacomo Costantino). – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Angelo, l’11 ottobre 1708 da Bortolomio di Giovanni Battista [...] docente contava, oltre a Santinelli e a Piercaterino Zeno, Giovanni Francesco Crivelli, Jacopo Stellini e il 30 ottobre 1774.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, S. Maria della Salute, bb. 52, Professioni..., c. 102; 54, Spogli 1773, alla data ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO di Castello (B. de' Cordoni da Città di Castello)
Paola Zambelli
Nato intomo all'anno 1471 da una nobile famiglia tifemate, già nell'infanzia si segnalò per la sua carità. Il padre, Cordone [...] tanta perfezione professando la Regola di S. Francesco, l'esercizio della quale rimuove tutto ciò lettore di teologia a S. Maria degli Angeli, e con licenza del Perugini, Perugia 1828, 1, p. 303; N. Santinelli, Il b. B. Cordoni e le fonti della sua ...
Leggi Tutto