PACIOLI, Luca
Francesco Paolo Di Teodoro
PACIOLI, Luca. – Nacque a Sansepolcro (allora Borgo Sansepolcro), presso Arezzo, attorno al 1446-48, da Bartolomeo, piccolo allevatore e coltivatore, e da Maddalena [...] ). Qui ebbe modo di frequentare l’ambiente dei DellaRovere. Nel palazzo di Giuliano, cardinale di S. degli scritti di Piero dellaFrancesca», I); Gli scacchi di Luca e realtà, scritti di Storia dell’arte in memoria di Anna Maria Brizio, a cura di P ...
Leggi Tutto
DANTI, Vincenzo
Francesco Paolo Fiore
Nacque a Perugia nella seconda metà dell'aprile 1530 (come si deduce dall'iscrizione tombale - Pascoli, 1730, pp. 293 s. - che fissava la data precisa al 22 apr.) [...] Della Corgnia, sia il card. Giulio DellaRovere, chiesero che fossero pagati gli autori a seguito dell Salerno (in marmo) in S. Maria Novella, attribuito al D. (A 213; L. Berti, Il Principe dello Studiolo: FrancescoI de' Medici e la fine del ...
Leggi Tutto
CHIARI, Pietro
Nicola Mangini
Nacque a Brescia, allora sotto la Repubblica di Venezia, il 25 dic. 1712. Sulla prima fase della sua vita non si conoscono altre fonti che i suoi scritti, ove peraltro [...] DellaRovere, Della vera poesia teatrale. Ne erano autori i letterati modenesi G. B. Vicini, Francesco Renzi, Camillo Tori e Gioseffo Tragni, i quali in versi ridondanti celebravano la rinascita della di quattro mariti (1771), L'isola della fortuna ( ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 20 marzo (novembre?) 1479, terzogenito del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona. All'età di tre anni gli venne conferita in commendam l'abbazia [...] membri della sua famiglia troviamo il Calcagnini, Annibale Collenuccio, Francesco Negri, Giovanni Mainardi e Guido Postumo Silvestri, che gli dedicò le sue Elegiae. Degni di nota sono anche i suoi rapporti con Mario Equicola, che dedicò al giovane E ...
Leggi Tutto
CARLO I, duca di Savoia
François-Charles Uginet
Quintogenito (o sestogenito) fra i nove figli del duca Amedeo IX e di Iolanda di Francia, sorella del re Luigi XI, nacque a Carignano il 29 marzo 1468. [...] i quali era stato più volte ambasciatore. Dal canto suo, usando del diritto di riserva, il papa Sisto IV aveva nominato vescovo di Ginevra Domenico DellaRovere Venne sepolto in S. Francesco, nella tomba dei chiesa di S. Maria, accanto alla tomba del ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II de' Medici, granduca di Toscana
Irene Cotta Stumpo
Nacque a Firenze il 14 luglio 1610 da Cosimo II e da Maria Maddalena d'Austria, sorella dell'imperatore Ferdinando II.
Sin dai primi [...] patto fra il duca FrancescoMaria e la S. Sede che prevedeva la devoluzione del Ducato di Urbino allo Stato della Chiesa alla morte dei duca. Alla nipote Vittoria DellaRovere tuttavia sarebbero spettati i beni allodiali e i beni mobili, le splendide ...
Leggi Tutto
ADRIANO VI, papa
Mario Rosa
Adriano Florisz (figlio di Fiorenzo) nacque ad Utrecht il 2 marzo 1459 da Fiorenzo Boeyens, falegname specializzato in costruzioni navali. Mortogli assai presto il padre, [...] pontificie occupate dagli Estensi, Baglioni, DellaRovere e Malatesta; la lotta contro la riforma luterana che si espandeva rapidamente in Germania con l'appoggio dei principi; il tentativo di giungere alla pace tra FrancescoI e Carlo V e di unire ...
Leggi Tutto
LUZZASCHI, Luzzasco
Stefano Lorenzetti
Nacque a Ferrara, probabilmente nel 1545.
Non essendo stato rinvenuto l'atto di battesimo, l'anno di nascita si desume dal fatto che morì nel 1607 all'età di sessantadue [...] dedicato a Lucrezia d'Este DellaRovere, principessa d'Urbino, cui , all'indomani della morte del marito. A lei una reputazione che andava ben oltre i confini del Ducato estense. Come narra del Convento di S. Francesco, senza segnatura).
Edizioni ...
Leggi Tutto
GUERRIERI, Giovanni Francesco
Roberto Cannatà
Nacque a Fossombrone nel 1589 da Ludovico e Vittoria Draghi (Vernarecci, p. 4). Il padre, dottore in legge, notaio dal 1587 al 1617, godette di ottima stima [...] 21 agosto dello stesso anno di padre FrancescoMariadella Ripa ( Della Pergola, La Galleria Borghese. I dipinti, II, Roma 1959, pp. 86 s., 94-96, 219; Ricerche in Umbria 2, Treviso 1980, pp. 72, 478, 485 s.; L. Fontebuoni, Ritratti dei DellaRovere ...
Leggi Tutto
CIBO, Innocenzo
Franca Petrucci
Primogenito di Francesco detto Franceschetto, figlio di papa Innocenzo VIII, e di Maddalena, figlia. di Lorenzo de' Medici, nacque a Firenze il 25 agosto del 1491. Fin [...] insieme con altri due cardinali, il re di Francia FrancescoI, che, da poco successo a Luigi XII, veva Maria sotto la tutela della madre. La promise a molti, ma la sorella prese una decisione autonoma, mantenendo gli impegni con il DellaRovere ...
Leggi Tutto