Per la storiografia e la critica artistica, v. critica: La critica d'arte, XI, p. 981.
Insegnamento artistico.
L'insegnamento artistico ebbe nel Medioevo carattere eminentemente pratico. Esso fiorì negli [...] insegnare l'arte per tre anni a Gerardo di Gianni, il quale s'impegna a varî obblighi, fra cui dictae artis". In una delle vacchette di Francesco Francia si legge come nell'anno 1490 nella cappella Gondi in S. Maria Novella. Lorenzo Ghiberti non ha ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] , come Pupi Avati, Gabriele Salvatores, Giuseppe Tornatore e soprattutto Gianni Amelio (Il ladro di bambini, 1992), Sergio Citti (I , Francesco Casetti, Seymour Chatman, Gilles Deleuze, François Jost, Juri Lotman, Pier Paolo Pasolini, Marie-Claire ...
Leggi Tutto
MARTINO V, papa
Concetta Bianca
MARTINO V, papa. – Oddone Colonna nacque a Genazzano, presso Roma, tra il 25 genn. 1369 e il 25 genn. 1370, come si deduce dal documento relativo alla concessione del [...] «Iohannes Rutenus», rettore di S. Maria «de Lamburga», e i parrocchiani di di M. V (P. Guglielminetti, Lettera del prete Gianni a papa M. V…, in Studi in onore di 15 giugno 1422 M. V inviò il francescano Antonio da Massa Marittima come nunzio a ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 12 dicembre 1728, primogenito di Gabriele, patrizio milanese e giurista, futuro senatore (1749) e reggente (v. la voce in questo Dizionario), e di Barbara [...] del periodico è stato messo in luce da Gianni Francioni nell’edizione critica del 1993. Dallo il progetto presentato da Kaunitz a Maria Teresa il 7 agosto prevedeva la , condotta da Verri insieme al cognato Francesco Melzi d’Eril per la libertà di ...
Leggi Tutto
Volonté, Gian Maria
Lorenzo Dorelli
Attore teatrale e cinematografico, nato a Milano il 9 aprile 1933 e morto a Florina (Grecia) il 6 dicembre 1994. Pose le sue straordinarie doti interpretative, basate [...] legato ai film di Elio Petri e Francesco Rosi. Ebbe molti riconoscimenti, tra cui 1983 per La mort de Mario Ricci (La morte di Mario Ricci) di Claude Goretta opere di Sciascia, Porte aperte (1990) di Gianni Amelio, per il quale ricevette il David di ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] vincitore della storia), Gianni Motta (1967), Vittorio Adorni (1969), Roberto Poggiali (1970), Mario Beccia (1980), Giuseppe Saronni (1982), Giorgio Furlan (1992), Marco Saligari (1993), Stefano Garzelli (1998), Francesco Casagrande (1999). Tra ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] pagamenti la banca "de scritta" di ser Gianni Stornato. Tra i clienti, i Fiorentini potevano , prete di San Maurizio, notaio in Venezia (1309-1316), a cura di MariaFrancesca Tiepolo, Venezia 1970, con 20 documenti inseriti fra i nrr. 143-205.
...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] da Dino Costantini su Lord Jim, Mario Turner su Forgotten Fred e Stefano Angioni tredicesimo posto, era formato da Francesco Girardi su Stormy Weather, Fabio Magni stata rappresentata solo a titolo individuale da Gianni Govoni su Las Vegas e da Jerry ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] cui Emil vinse i 5000 m. Curioso notare che marito e moglie erano nati lo stesso giorno, mese e 10.000 m e le vittorie di Francesco Panetta nei 3000 m siepi e di Gelindo 'aprile 1989 dal colonnello della Finanza Gianni Gola che era stato tra i ...
Leggi Tutto
Firenze
Ernesto Sestan
Ugo Procacci
Eugenio Ragni
* *
Pier Vincenzo Mengaldo
Storia. - F. è collegata a D. per due ragioni: come luogo in cui trascorse una parte della sua vita e al quale pensò [...] per discettare di teologia dal pulpito di S. Maria Novella (il re da sermone, Pd VIII Beccheria (vv. 119-120) e Gianni Soldanieri (v. 121), nulla più sua compagnia duecento cavalieri a sproni d'oro, Franceschi, e Provenzali, e del Regno, tutti giovani ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...