Luigi Luzzatti e Venezia
Paolo Pecorari
La doppia nascita
A Venezia Luigi Luzzatti nasce, si potrebbe dire, due volte, anagraficamente e culturalmente: anagraficamente, il 1° marzo 1841, nell’antico [...] dal senatore Francesco Brioschi, alla Stelio De Kiriaki e Giovanni Maria Malvezzi a Isacco Pesaro Maurogonato Monografia statistica-economica-amministrativa, Venezia 1880-1881, p. 537; Gianni Toniolo, Cento anni di economia portuale a Venezia, «CO.S ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] 08″). Nel 1942, all'età di 54 anni, De Mar era ancora in grado di correre a Boston in 2h58′ di grandi capacità, Francesco Conconi, ordinario di York in quello stesso anno. Anche il bresciano Gianni Poli ottenne ottimi risultati in giro per il ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] alle scoperte e alle invenzioni dei tempi recenti. Sia FrancescoMario Grapaldo nel De partibus aedium (Parma, Ugoleto, 1499 della comunicazione scientifica, a cura di Massimo Galuzzi, Gianni Micheli, Maria Teresa Monti, Milano, F. Angeli, 1998, pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] cui nel 1792 subentrò l’abate Anton Maria Vassalli-Eandi che nel 1805 riceverà da non mancano le eccellenze. Gianni Caproni non è soltanto tecnico dimissioni e gli succederà il chimico professore Francesco Giordani, che rimarrà in carica dal 18 ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] 1580, quando il granduca di Toscana Francesco de' Medici ne regalò un stato composto dal celebre scrittore per bambini, Gianni Rodari:
"Un signore molto piccolo di Como sconfitto. E non basta! L'affetto che Marie nutre per il suo pupazzo rompe l' ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] gente emigrata; che è poi il tema del film Lamerica di Gianni Amelio (1994). Tragedie come la strage di 300 immigranti a durante il Natale del 1996, ricostruiti dall’inchiesta di Giovanni Maria Bellu (I fantasmi di Portopalo, 2004) sembrano delineare ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] Roma. Nel 1922 fonda a Milano insieme a Francesco Luigi Ferrari, che ne è il direttore effettivo, ’Amico, ma fortemente voluta da Franco Rodano, Mario Motta, Felice Balbo, che viene presentata come usare una categoria di Gianni Baget Bozzo39, si ...
Leggi Tutto
Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] l’installazione luminosa Immigration (2007) dell’architetto Francesco Mariotti, l’apertura di un centro espositivo 2001 insieme a Mario Airò a La marrana, significativa collezione d’arte ambientale creata da Grazia e Gianni Bolongaro nella loro ...
Leggi Tutto
Gentile dal Discorso agli italiani alla morte
Luciano Canfora
Il Discorso agli italiani
Quale punto di riferimento costituisse Giovanni Gentile per la cultura italiana ‒ in primo luogo per la cultura [...] Un viaggio elettorale (1876) di Francesco De Sanctis come «documento della morta vive sotto l’incubo dei crimini di Mario Carità e dei suoi aguzzini. È novembre 1983 mi precisò che Malaparte (Gianni Strozzi) aveva parlato dell’attentato con Federico ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...]
Carlo Cappai (n. 1966) e Maria Alessandra Segantini (n. 1967), fondatori Triennale, 2004), Silvana Annicchiarico e Gianni Canova, hanno affidato a Karim e Vetta di Trieste) ha creato con Francesco Nicoletti un’installazione ‘tipografica’ sulla storia ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...