CAMPONESCHI, Pietro Lalle, conte di Montorio
Peter Partner
Figlio di Loysio (II), conte di Montorio, è ricordato dal cronista De Ritiis nel decennio 1440-1450 come un giovane uso a partecipare ai tornei [...] coloro che il figlio del re, Francesco duca di Calabria, invitò a riunirsi con del duca. Diego Vela e Ettore Carafa lo misero in prigione; più tardi fu . Biagio. Non aveva eredi maschi. Aveva sposato Maria Pereira e Norona. Una sua figlia, Diana, ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga, imperatrice
Almut Bues
Eleonora Anna Maria, figlia di Vincenzo Gonzaga duca di Mantova e Eleonora de' Medici, nacque a Mantova il 23 sett. 1598. Il vescovo di Mantova Francesco Gonzaga [...] il primo anno. Secondo un'informazione del nunzio Carlo Carafa, del 1629, E. disponeva soltanto di quattro camerieri, del duca Vincenzo Gonzaga fu concluso il matrimonio tra Maria, figlia di Francesco IV e Carlo di Gonzaga Nevers duca di Rethel ...
Leggi Tutto
PICO, Lodovico I
Bruno Andreolli
PICO, Lodovico I. – Secondogenito di Galeotto I e di Bianca Maria d’Este, nacque a Mirandola verso il 1472.
Costretto dal padre a sottostare, contro le tradizioni di [...] Maria era stata occupata dal fratello Giovan Francesco.
Nel 1501 fu celebrato il matrimonio fra Lodovico e FrancescaCarafa. Per gli stessi motivi fece catturare i seguaci del Savonarola, rifugiatisi a Mirandola sotto la protezione di Giovan Francesco ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Francesco
Toni Iermano
Nacque a Pietrastornina (ora in prov. di Avellino) nel 1739 dal marchese Emanuele e da Gelsomina Minucci.
Di antica origine genovese, la famiglia Federici aveva ottenuto [...] , Ferdinando IV, incalzato dalla regina Maria Carolina e dal ministro degli esteri , riferendosi al ritiro di E. Carafa e della sua legione dalla Puglia inviata seguito dal rapporto del cittadino Carnot di Francesco Lomonaco, a cura di F. Nicolini ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Marino
Franca Petrucci
Del ramo dei Pisquizi della nobile famiglia napoletana, figlio di Francesco detto Poeta, e di Covella Sardo, fu fratello minore di ser Gianni, favorito di Giovanna [...] , Garzia Cavaniglia e Caraffello Carafa, per esortarli, rassicurati dalla opponeva le due grandi coalizioni costituite da Francesco Sforza, signore di Milano dal 1450, , e di Eleonora d'Aragona con Sforza Maria Sforza, figlio del signore di Milano. In ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Paolo Frasson
Figlio di Giovanni di Giorgio, cavaliere e procuratore fratello della regina di Cipro, Caterina e di Adriana Pisani, sorella del cardinale Francesco, nacque, secondo la [...] portò all'elezione di Paolo IV Carafa. Quando a questo mancavano solo tre e le pressioni dello zio materno Francesco Pisani che lo convinsero ad appoggiare il 10 maggio 1584, e venne sepolto a S. Maria in Trivio, vicino al suo stesso palazzo.
Fonti e ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Girolamo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia nel 1496, quartogenito di Marino di Piero, detto Scipione, e di Andriana Cappello di Bernardo. Dal matrimonio, celebrato nel 1477, nacquero inoltre [...] (garante), per l'elezione di Francesco Grimani di Nicolò alla carica di procuratore di S. Marco de supra, e tre femmine, Maria, Agnesina e Andriana.
Tra il dicembre 1531 e il al suo posto il napoletano Giovanni Pietro Carafa con il nome di Paolo IV, ...
Leggi Tutto
DE GENNARO (De Jennaro, Gennari), Antonio
Franca Petrucci
Nacque con ogni probabilità a Napoli nel 1448 c. da Masotto, patrizio napoletano del seggio di Porto, e da Giovannella D'Alessandro.
Compiuti [...] 'altro oratore regio, Bernardino Carafa, assistette al colloquio del papa ducati sulla dogana di Bisceglie da Nicola Maria Caracciolo, una di 100 ducati sul funzioni e non nel titolo, da Francesco Loffredo.
Morì nell'aprile del 1522 probabilmente ...
Leggi Tutto
BONAFEDE, Niccolò
Roberto Zapperi
Di famiglia fermana, nacque nel 1464 nella terra di San Giusto da Tommaso. Studiò a Roma nel collegio Capranica e, dopo un breve soggiorno a Perugia, si addottorò a [...] l'intervento dei cardinali Della Rovere e Carafa, che riuscirono ad ottenere la sua ad Ascoli quando il capofazione Giovan Francesco d'Astolto, che vi spadroneggiava, Crocifissione, oggi nella chiesa di S. Maria in Telusiano a Monte San Giusto, ...
Leggi Tutto
PESARO, Giovanni
Federico Barbierato
PESARO, Giovanni. – Nacque il 1° settembre 1589 da Vettore, del ramo di Rio Marin (detto anche ‘dal carro’), e da Elena Soranzo, ultimo fra quattro maschi; ebbe [...] netta minoranza, alla nomina del doge Francesco Erizzo a ricoprire anche la carica di capitano da Mar. Erizzo, in effetti, ormai il titolo. Dal 1655, con l’arrivo del nunzio Carlo Carafa in laguna, i rapporti si infittirono. Da feroce oppositore ...
Leggi Tutto